Leganerd.com
Menu

Un hacker ha rubato i dati di oltre 1 miliardo di cinesi, ora sono in vendita sul deep web

Un hacker ha rubato i dati di 1 miliardo di cittadini cinesi. Le informazioni provengono dal database della polizia di Shanghai e sono in vendita al prezzo di 10BTC.

Un hacker ha rubato i dati di oltre 1 miliardo di cinesi, ora sono in vendita sul deep web

Un hacker ha rubato i dati di oltre 1 miliardo di cittadini cinesi. Informazioni che provengono dal database della polizia di Shanghai e che ora sono in vendita sul mercato nero. Il furto è un grave imbarazzo per il governo cinese.

I file pesano complessivamente 23 TB. Nome, indirizzo di residenza, scansioni dei documenti d’identità, data di nascita e numeri di telefono. Un tesoretto che i criminali si stanno contendendo nei marketplace specializzati in questo genere di dati. Il prezzo per l’intero database? Ben 10 Bitcoin, ossia quasi 200.000 euro.

Sappiamo che non è un bluff. I dati sono reali e provengono al di là di ogni ragionevole dubbio dagli archivi della polizia cinese. I giornalisti del Wall Street Journal, fingendosi interessati ad acquistare l’archivio, sono riusciti ad ottenere una porzione dei dati rubati, riuscendo poi a confermarne l’autenticità.

Al momento le modalità del leak sono ancora oscure. Non sappiamo come siano stati rubati i dati, né tantomeno conosciamo l’identità degli hacker.

L’hacker potrebbe aver ottenuto accesso al database sfruttando una debolezza della Aliyun, una società del gruppo Alibaba che fornisce servizi di cloud a diverse istituzioni cinesi, tra cui, appunto, il dipartimento di polizia di Shanghai. È un’ipotesi al vaglio degli esperti di sicurezza informatica, ma di sicuro non c’è ancora nulla. Alibaba, nel frattempo, ha annunciato di essere a conoscenza della breccia e di aver iniziato ad indagare sull’incidente.

Le proporzioni del data leak sono mostruose. Secondo gli esperti si tratterebbe della più grave violazione ai danni di un sistema informatico cinese.

Ti potrebbero interessare