Facebook dovrà vendere Giphy, l’acquisizione bocciata dall’antitrust britannico: “pericolo per la concorrenza”

24
1 anno fa

Giphy

L’antitrust del Regno Unito blocca l’aquisizione di Giphy da parte di Facebook. L’affare da 400 milioni di dollari va in fumo. Il rischio – sottolineano i funzionari britannici – è che Facebook avrebbe usato l’acquisizione per limitare l’accesso dei social concorrenti al catalogo di GIF della piattaforma. Ma non solo, anche Giphy operava nel settore delle inserzioni pubblicitarie. Acquistando l’azienda Facebook ha eliminato un suo competitor dal mercato.

L’acquisizione era stata annunciata nel 2020. Fin da subito aveva incontrato i malumori della politica e degli esperti di concorrenza.

Imponendo a Facebook di cedere Giphy stiamo proteggendo milioni di utenti dei social network

si legge nel comunicato pubblicato dalla CMA, l’antitrust del Regno Unito.

Giphy viene usato anche da diversi servizi in diretta concorrenza con le app di Facebook. I funzionari della CMA temevano che, grazie all’acquisizione, Facebook avrebbe potuto mettere le mani su un gran numero di informazioni sugli utenti dei social network concorrenti, ottenendo un importante vantaggio competitivo.

Non era mai successo: è la prima volta che il CMA si esprime su un’acquisizione già ultimata. Ma la partita non è ancora conclusa: Facebook potrà fare appello, impugnano la decisione dell’antitrust. Nel frattempo il social network ha fatto sapere di star valutando «ogni possibile opzione» per difendere la sua acquisizione.

 

 

«Sono tornato», il primo post di Trump su Facebook, presto il ritorno anche su YouTube
«Sono tornato», il primo post di Trump su Facebook, presto il ritorno anche su YouTube
Facebook a quota 2 miliardi di utenti attivi ogni mese: ma come, non era morto?
Facebook a quota 2 miliardi di utenti attivi ogni mese: ma come, non era morto?
Meta: presunta evasione da 850 milioni di euro, la procura di Milano apre un'indagine
Meta: presunta evasione da 850 milioni di euro, la procura di Milano apre un'indagine
Anche Instagram e Facebook faranno pagare la spunta blu: arriva Meta Verified, un nuovo abbonamento
Anche Instagram e Facebook faranno pagare la spunta blu: arriva Meta Verified, un nuovo abbonamento
Meta dà la "grazia" a Donald Trump: non è più bannato da Facebook e Instagram
Meta dà la "grazia" a Donald Trump: non è più bannato da Facebook e Instagram
Donald Trump può tornare su Facebook e Instagram. Meta: "non è più un pericolo"
Donald Trump può tornare su Facebook e Instagram. Meta: "non è più un pericolo"
Meta ha annunciato il licenziamento di 11mila dipendenti. Zuckerberg: "me ne assumo la responsabilità"
Meta ha annunciato il licenziamento di 11mila dipendenti. Zuckerberg: "me ne assumo la responsabilità"