Riprodotta interamente in LEGO la maschera funeraria di Tutankhamon ad opera dell’artista Koen Zwanenburg composta da circa 16000 mattoncini che riproducono le parti in oro, le gemme ed i vetri colorati.
Appassionato di LEGO e di storia delle civiltà antiche, Koen ha iniziato a progettare l’opera, nonostante i dubbi sul risultato finale, a novembre 2019.


La maschera è composta da circa 16000, fra pezzi dorati e gli altri colorati, prevalentemente in dark blue, a rappresentare le gemme ed i vetri colorati della maschera originale.

La maschera del faraone Tutankhamon riprodotta in LEGO ha le stesse dimensioni della versione reale. È alta 54 cm (senza supporto) larga 39 e profonda 49.

Se vi state chiedendo come si possa iniziare un’opera simile è presto detto. Koen è partito con la creazione degli occhi, del naso e della bocca, proseguendo poi dall’alto verso il basso fino al supporto su cui poggia la maschera.

Come nella versione originale, anche la maschera LEGO di Koen è reclinata all’indietro di 10 gradi grazie alla struttura interna realizzata in LEGO Technic.

Anche sul retro della maschera sono stati riprodotti fedelmente i geroglifici egiziani presenti sulla versione originale.
Per poterla sollevare infine, Koen ha inserito delle maniglie nel supporto Technic sotto le spalle.
Le parti più complicate da realizzare sono state:
- la collana (che include binari del treno)
- il retro della maschera (composta da code di dinosauro)
- il naso e le labbra (ricreate con pezzi Bionicle ed Hero Factory)
- Tutankamon (flickr.com)
- Escape Room: Lega Nerd vi fa entrare nella tomba di Tutankhamon (leganerd.com)
- Cinque siti archeologici dell’antico Egitto si aprono ai tour virtuali (leganerd.com)