FDA: anche i nostri cani e gatti dovrebbero praticare il distanziamento sociale

La Food and Drug Administration (FDA) ha emesso raccomandazioni per i proprietari di animali domestici durante la pandemia di COVID-19, incoraggiando le pratiche di allontanamento sociale per cani e gatti.

Una scheda informativa della FDA, ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, dipendente dal Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti d’America, indica che gli animali domestici non devono interagire con persone o altri animali al di fuori del nucleo familiare.

I gatti dovrebbero essere tenuti in casa e i cani devono essere tenuti al guinzaglio e in grado di mantenere una distanza di almeno 2 metri da altri esseri umani e animali.

L’agenzia ha anche raccomandato ai proprietari di cani di evitare parchi per cani o altri luoghi pubblici “dove si riuniscono un gran numero di persone e cani”.

Vi abbiamo già raccontato della tigre infettata dal nuovo coronavirus allo zoo di New York (da allora altre quattro tigri e tre leoni sono risultati positivi) e del fatto che soprattutto i gatti (più che i cani) possano infettarsi di COVID-19.

Attualmente comunque non ci sono casi segnalati di un animale che abbia infettato  un essere umano, ma è molto più probabile il contrario.

In base alle informazioni limitate disponibili fino ad oggi, il rischio che gli animali diffondano il virus che causa COVID-19 nelle persone è considerato basso

ha dichiarato la FDA in una nota che continua

In questo momento, non ci sono prove che gli animali abbiano un ruolo significativo nella diffusione del virus che causa COVID-19.

Il motivo per cui quindi si raccomandano queste precauzioni ha detto il direttore del Cornell Feline Health Center Bruce Kornreich è principalmente quella di proteggere i propri animali domestici dall’infezione ed evitare che ne infettino altri.

Le recenti linee guida CDC indicano che le persone con COVID-19 dovrebbero limitare la loro interazione con gli animali. Se la persona è sintomatica, il CDC raccomanda di “evitare il contatto diretto con gli animali domestici, inclusi accarezzare, coccole, essere baciati o leccati, dormire nello stesso posto e condividere cibo o biancheria da letto”.

 

 

 

 

Long Covid: uno studio rileva 12 sintomi distintivi
Long Covid: uno studio rileva 12 sintomi distintivi
Dalla pandemia al new normal: il Covid e le sfide del Long Covid
Dalla pandemia al new normal: il Covid e le sfide del Long Covid
Vaccini Covid-19: uno studio rivela l'entità degli investimenti
Vaccini Covid-19: uno studio rivela l'entità degli investimenti
Vaccini anti-Covid: l'EMA è al lavoro
Vaccini anti-Covid: l'EMA è al lavoro
Covid: bollettino settimanale 21-27 aprile 2023
Covid: bollettino settimanale 21-27 aprile 2023
I vaccini spray nasali accrescono l'immunità contro il Covid-19
I vaccini spray nasali accrescono l'immunità contro il Covid-19
Giornata Nazionale del Personale Sanitario: uniti contro il Covid
Giornata Nazionale del Personale Sanitario: uniti contro il Covid