Leganerd.com
Menu

Spotify ha salvato l’industria della musica?

Spotify ha salvato l’industria della musica?

Spotify e Apple Music non hanno ucciso l’industria della musica. Anzi, semmai è l’esatto contrario. Basta guardare ai ricavi: nel 2019 c’è stata la crescita più alta da oltre un decennio.

Se infatti fino a qualche anno fa l’industria della musica era in crisi, con la vendita degli album portata praticamente a zero da Youtube e dalla pirateria, negli ultimi anni stiamo assistendo ad una crescita dei fatturati guidata dalle piattaforme di streaming come Spotify.

Nel 2019 i ricavi dell’industria musicale sono schizzati in alto del 13%, registrando la crescita più alta in oltre 13 anni. Era dal 2006 che il settore non riportava risultati così incoraggianti.

L’industria musicale oggi è più in salute di quanto sia stata in un intero decennio

spiega alla CNN Josh Friedlander, vicepresidente senior della Recording Industry Associaion of America.

I ricavi provenienti dallo streaming stanno più che bilanciando il calo nelle vendite di album fisici o download digitali.

Nel 2009 lo streaming rappresentava il 5% dei ricavi dell’industria musicale. Nel 2019 il dato arriva all’80%.

 

Ti potrebbe anche interessare: 

 

 

Ti potrebbero interessare