Leganerd.com
Menu

MAVERIC, la rivoluzione negli aerei di linea secondo Airbus

MAVERIC, la rivoluzione negli aerei di linea secondo Airbus

AirBus ha presentato MAVERIC, il prototipo di un aereo rivoluzionario con i motori integrati nella fusoliera, ed un design molto diverso da quello che si vede negli aerei commerciali da oltre 50 anni.

L’Airbus MAVERIC per il momento è solo un’idea, e produrlo non sarà privo di sfide impegnative. Il prototipo di aereo Blended Wing presentato è in scala, ed è lungo 2 metri, con una larghezza di 3 metri. Viene controllato da remoto e il suo corpo aerodinamico dovrebbe portare ad una riduzione dei consumi di carburante del 20%.

 

 

La forma del MAVERIC impone una disposizione dei passeggeri simile a quella che si ha negli aerei commerciali a fusoliera stretta. Nonostante ciò Airbus promette che l’aero sarà privo degli svantaggi normalmente associati agli aerei a corridoio singolo, ad esempio dando ai passeggeri sedute più spaziose.

 

 

Il design BWB (Blended wing body) del MAVERIC dovrebbe infatti garantire spazi a bordo più ampi, venendo a meno la distinzione netta tra cabina e ali.

 

Airbus immagina il MAVERIC come erede naturale dell’A320neo durante il prossimo decennio.

 

 

A giugno del 2020 il prototipo in scala del MAVERIC ha effettuato il suo primo test di volo. Durante i prossimi mesi, anche a seconda dell’interesse degli investitori, Airbus deciderà se produrre un prototipo dimostratore più grande.

 

Se tutto procede secondo i piani il MAVERIC potrebbe entrare in servizio già nel 2030

 

Se tutto procederà secondo i piani, tra il 2024 e il 2025 verrà effettuato il primo volo di prova del veicolo in grandezza reale, e il MAVERIC entrerà in servizio già nel 2030. Probabilmente il verdetto arriverà verso giugno del 2020.

 

 

Ti potrebbero interessare