Leganerd.com
Menu

La struttura dei fiocchi di neve come modello della crescita dello smalto dei denti

La struttura dei fiocchi di neve come modello della crescita dello smalto dei denti

Le università finlandesi di Helsinki e di Aalto attraverso lo studio della formazione dei fiocchi di neve hanno creato un modello che simula la crescita dello smalto dei denti degli uomini.

Adattando i principi fisici della formazione dei cristalli di neve la simulazione ha permesso di capire come lo smalto si forma sui denti e come è possibile proteggerlo.

Lo smalto non è intrigante come i fiocchi di neve, ma è interessante notare che gli stessi principi fisici possono spiegare la complessità in entrambi i sistemi,

afferma Teemu Häkkinen dell’università di Aalto.

Partendo dalla struttura dei denti i ricercatori hanno dimostrato come lo smalto, inizialmente morbido, con la crescita si indurisce. Esso costituisce la parte mineralizzata e più dura dei mammiferi e per questo può durare a vita, lo dimostra anche la presenza di tanti denti ritrovati nei fossili.

Inoltre è stato possibile individuare come la distribuzione dello smalto è fondamentale ed è peculiare per le diverse specie. Infatti, a seconda delle caratteristiche di alimentazione esso ricopre il dente in forme diverse: nell’orango ad esempio è più rugoso perché deve resistere a cibi molto duri.

Lo smalto si modella con la crescita e non può essere riparato ecco perché costituisce un elemento fondamentale per la formazione del dente.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista PLOS Computational Biology.

 

 

Ti potrebbero interessare