In alcuni Paesi europei è stato mostrato da Facebook un sondaggio a vari utenti per chiedere quanto si fidono di alcune testate giornalistiche, per cercare col loro feedback di arginare le fake news.
Tra i Paesi oggetto del sondaggio anche l’Italia, oltre che Francia, Spagna, Regno Unito e Germania, nei quali verrebbe replicata la formula già attuata negli Stati Uniti.
Lo scopo è quello di combattere le fake news. Il social network è stato più volte accusato di facilitarne la diffusione, sia per quanto riguarda la più banale disinformazione che per temi più scottanti, come l’interferenza russa durante le elezioni americane.

Presto alcuni utenti vedranno un semplice questionario di due domande per dare o meno fiducia ad alcune testate.
Il sondaggio chiede agli utenti se hanno familiarità con alcune sorgenti, come spiega Reuters:
chiedendo loro se hanno familiarità con specifiche fonti di notizie, per esempio BBC News e il Guardian, e se si fidano di loro
Facebook ha comunicato che i risultati non avranno però nessun peso al momento, e non è un male in quanto l’idea di chiedere aiuto agli utenti, quando loro stessi sono il mezzo di diffusione delle fake news, è quantomeno opinabile.