Tra le tante iniziative e ospiti interessanti, quest’anno il Future Vintage Festival ospita anche un panel dedicato alla cultura nerd e alla sua evoluzione in cultura pop negli ultimi anni: c’è anche il nostro direttore Itomi tra gli ospiti invitati a parlare.
Fumetti, videogames, giocattoli tecnologici, cinema, serie tv: quella che una volta si sarebbe detta “cultura nerd” è diventata la base della cultura popolare e digitale del Nuovo Millennio. Da “isolati sociali” a trendsetter irrinunciabili: l’orgoglio, l’identità, la rivalsa e i nuovi linguaggi del “nerd” contemporaneo.

Sito ufficiale: futurevintage.it
Il panel sarà “masterizzato” da Emilio Cozzi (giornalista per Il Sole 24 Ore, Corriere della Sera, Wired, etc, ha scritto anche per noi qui su Lega Nerd) che parlerà insieme a Antonio Moro (direttore di Lega Nerd), Daniele Daccò (direttore di Orgoglio Nerd) e Lorenzo Fantoni (direttore di N3rdcore) di come appunto la nostra “cultura nerd” sia diventata progressivamente “cultura pop”.

Da sinistra, Antonio Moro, Daniele Daccò, Lorenzo Fantoni e Emilio Cozzi.
“La Rivincita dei Nerd” si terrà domenica 10 settembre alle ore 17:00 nella sala Future del Future Vintage Festival, qua trovate tutte le informazioni utili.
È possibile prenotare il proprio ingresso gratuitamente su Eventbrite: qua.