Il Jack audio da 3,5 mm è obsoleto? Secondo Intel la risposta è si, perchè il futuro sarà digitale grazie all’USB-C.
Da diverso tempo, il jack audio da 3,5 mm è diventato uno standard per qualsiasi dispositivo che permetta la riproduzione di file audio. Diventato popolare con i primi lettori audio, adesso questa tecnologia potrebbe diventare presto obsoleta.
Intel ha infatti dichiarato di voler passare al digitale, utilizzando la porta UBS di Tipo C anche per l’uscita audio. L’azienda con sede a Santa Clara non è l’unica a pensarla in questo modo: secondo recenti rumor, anche Apple vuole rinnovare i suoi smartphone e dal prossimo settembre, mese in cui si presume presenterà il nuovo iPhone, sostituirà il jack audio da 3,5 mm con il sistema digitale della porta USB di tipo C.

Le intenzioni di Intel però non si fermano qui: lo scopo finale è quello di rendere la porta UBS di tipo C universale e multifunzionale. Da una parte su smartphone servirà per l’alimentazione e come ingresso audio per le cuffie, dall’altra, per i portatili, l’USB di tipo C diventerà anche il nuovo standard per le chiavette USB.
I vantaggi del passaggio da analogico a digitale sarebbero diversi: non solo una migliore qualità della musica, ma anche un risparmio energetico.
Siete pronti a mandare in pensione il vecchio jack audio?
- Intel wants USB-C to replace the headphone jack (theverge.com)