Dopo il successo di B-Geek 2012, ecco A Geeky Sunday, l’evento lancio per la seconda edizione del B-Geek: un evento culturale, ispirato alla volontà condivisa dell’associazionismo di Puglia e Basilicata di dare spazio agli appassionati di giochi intelligenti, fumetti, cinema di animazione e videogaming.
La manifestazione si aprirà domenica 29 settembre 2013 alle ore 10.00 e si concluderà alle ore 21.00 dello stesso giorno. L’evento verterà su tre aree principali: fumetti e cinema, giochi da tavolo e di interpretazione, videogame e sviluppo.
Il 29 settembre 2013 presso il Campus X di Bari in via Giovanni Amendola 184.
Tutte le attività della convention saranno incentrate sulla presentazione di nuovi prodotti, sulla scoperta della loro storia e sull’apprendimento delle tecniche per realizzarli.
Gli ospiti saranno numerosi e tutti presteranno la loro abilità professionale per l’allestimento di workshop creativi gratuiti a cui gli avventori del A Geeky Sunday potranno partecipare liberamente.

A Geeky Sunday rende omaggio al mondo dei Fumetti con laboratori di manga e di illustrazione, a cura dei maestri Andrea “Yuu” Dentuto e Andrea Buongiorno.
Ad accompagnarli, nomi famosi ed emergenti del fumetto nostrano: Giuseppe Sansone, Gabriele Benefico, Luisa Anna Lotito e Bepy Daniele.

La sezione Giochi sarà dedicata a dimostrative su richiesta di giochi da tavolo, di carte e di ruolo come Game of Thrones, Dungeons & Dragons, il classico Subbuteo, Dominion ed Agricola.
Non mancheranno partite e tornei dei celebri giochi di carte Magic: the Gathering, 7 Wonders e Seasons.

Il reparto Videogame ospiterà due studi di sviluppo del territorio: PM Studios e Studio Leaves, che presenteranno i loro giochi con materiale esclusivo.
A queste attività si aggiungono raduni di console portatili, workshop e talk dedicati alla scena videoludica.

Non mancheranno attività ludiche e di intrattenimento, tra cui gare di cosplay, partite di softair e rappresentazioni storiche e di ruolo.