[image]https://leganerd.com/wp-content/uploads/LEGANERD_037613.jpg[/image]

Teiyu Goto, un ingegnere/designer di casa Sony , ci rivela che in realtà le forme dei pulsanti della Playstation non erano state arbitrariamente scelte ma che in realtà significano qualcosa.

Le altre società produttrici assegnarono le lettere dell’alfabeto o colori per i pulsanti.
La Nintendo usava la lettera A per Accept e la lettera B per Back. Poi nello SNES sono state aggiunte X e Y (e Z frontale) ovviamente riferite alle coordinate cartesiane e sono diventate lettere standard, anche per S.E.G.A e Microsoft.
[quote]Volevamo qualcosa di semplice da ricordare è per questo che abbiamo scelto la combinazione triangolo-cerchio-X-quadrato subito dopo. Ho dato ogni simbolo un significato e un colore. Il triangolo si riferisce al punto di vista, indicava la testa o la direzione e l’ho fatto di colore verde(ed è infatti usato solitamente per visualizzare mappe o informazioni-guida). Il quadratio si riferisce ad un pezzo di carta, indicava i menu o documenti e l’ho fatto rosa (nei giochi apre di solito menù e documenti). Il cerchio e la X rappresentano sistema batsu/maru (×/○), che in Giappone è usato per dire sì/no ai processi decisionali e li ho fatto rispettivamente rosso e blu.[/quote]
La posizione dei tasti ricorda molto quella del controller del Super Nintendo, con qualche aggiunta tipo le levette analogiche e i tasti L2 e R2.

Fonte: [url=http://www.gizmodo.com.au/2010/08/what-do-the-playstations-circle-x-square-and-triangle-buttons-mean/]gizmodo.com[/url]
Via [url=https://leganerd.com/forums/topic/il-signifcato-dei-tasti-della-playstation?replies=3#post-35924]:bazinga:[/url] grazie a [url=https://leganerd.com/people/salvatrane]salvatrane[/url].

NdItomi: nella foto sopra è rappresentato il primo prototipo di joypad per la Playstation, il DTL-H500C:
http://www.playstationmuseum.com/Hardware/Develop/DTL-H500.htm