Leganerd.com
Menu

Roblox contro l’adescamento di minori: arriva l’opzione nucleare

Roblox vuole risolvere una volta per tutte il problema del 'grooming', l'adescamento dei minori, con due nuovi strumenti di sicurezza infallibili.

Roblox contro l’adescamento di minori: arriva l’opzione nucleare

Roblox avvia una delle sue più grandi riforme sulla sicurezza da quando la piattaforma è diventata un fenomeno globale tra i giovanissimi. A partire da dicembre in Australia, Nuova Zelanda e Paesi Bassi, e da gennaio per il resto del mondo, il sistema introdurrà verifiche obbligatorie dell’età per tutti gli utenti che desiderano utilizzare le funzioni di chat. L’obiettivo è eliminare la possibilità che bambini e adolescenti possano comunicare con adulti sconosciuti, una criticità sollevata più volte negli ultimi anni da enti regolatori, associazioni per la tutela dei minori e genitori.

Roblox non faceva abbastanza per la sicurezza?

La decisione arriva mentre l’azienda affronta pressioni crescenti. Roblox è coinvolta in cause legali in Texas, Kentucky e Louisiana con accuse legate a scarsa protezione degli utenti minorenni, mentre in Australia si discute una legge che vieterebbe l’accesso ai social ai minori di 16 anni, provvedimento che potrebbe colpire anche piattaforme videoludiche come Roblox. Nel 2024 l’app ha registrato oltre 80 milioni di giocatori attivi quotidiani, e circa il 40% di loro ha meno di tredici anni.

Roblox, il CEO la spara grande: “un giorno avremo 1 miliardo di utenti” Roblox, il CEO la spara grande: “un giorno avremo 1 miliardo di utenti”

Il nuovo sistema sfrutterà una tecnologia di riconoscimento facciale integrata nell’app, capace — secondo l’azienda — di stimare l’età con una precisione compresa in una fascia di uno o due anni. Le immagini non verranno conservate e saranno elaborate da un provider esterno, con cancellazione immediata al termine della procedura. Una volta verificata l’età, gli utenti saranno inseriti in fasce specifiche (0-8, 9-12, 13-15, 16-17, 18-20, 21+) e la chat sarà consentita solo tra persone appartenenti alla stessa categoria, salvo che non siano aggiunte come trusted connection, un sistema pensato per comunicare solo con persone realmente conosciute.

verifica età in Roblox

Sarà sufficiente?

Sebbene Roblox sostenga che la piattaforma offra già protezioni rigorose — come il blocco automatico di immagini, video e link esterni — molte realtà che si occupano di sicurezza online hanno continuato a sollecitare interventi più incisivi. La NSPCC, organizzazione britannica per la tutela dei minori, ha definito la decisione un passo necessario, ma ha invitato l’azienda a dimostrare che le nuove regole si tradurranno in sicurezza reale e non soltanto in una misura formale. Anche il regolatore britannico Ofcom, responsabile dell’applicazione dell’Online Safety Act, ha salutato positivamente la novità, definendola “un cambiamento atteso”.

Nel frattempo, dentro Roblox si sta svolgendo una protesta virtuale organizzata da ParentsTogether Action e UltraViolet. Le associazioni hanno consegnato una petizione digitale con oltre 12.000 firme, chiedendo misure ancora più severe per impedire ai malintenzionati di raggiungere e adescare gli utenti minorenni.

Il chief safety officer Matt Kaufman ha dichiarato che Roblox diventerà la prima piattaforma di gaming ad adottare verifiche facciali obbligatorie per accedere alla chat, anticipando una direzione che, secondo l’azienda, diventerà lo standard dell’intero settore.

Fonte:
Ti potrebbero interessare