Un gel bioispirato promette di cambiare per sempre il modo in cui curiamo i denti
Siamo sempre più vicini alla cura definitiva che fa ricrescere i denti rovinati o rotti, ecco le anticipazioni di due ricercatori.

Si fanno passi avanti nell’odontoiatria, un team di ricercatori ha creato un gel rigenerante dello smalto bioispirato. Riproduce i processi di crescita naturale, è privo di fluoro e ricco di proteine simili a quelle naturali. Chi non ama corone e impianti dentali, oppure ha paura di operazioni chirurgiche complesse, trova una nuova possibilità indolore e duratura.
Il nuovo gel è in grado anche di prevenire le carie. Rafforza la resistenza dei denti riparando crepe e parti a rischio di caduta o spazzamento. Il team di ricerca dell’Università di Nottingham lavora tra due facoltà e dipartimenti complementari. Farmacia, Ingegneria chimica e ambientale hanno presentato i risultati della loro innovazione su Nature Communications.
Il gel agisce profondamente e con un meccanismo basilare. Basta uno strato sottile per riempire crepe e fori: il composto cattura ioni calcio e fosfato dalla saliva. Si ricrea nuovo smalto con un processo di mineralizzazione epitessiale.
Mintech-Bio è la start-up che prepara il lancio del primo gel bioispirato per rigenerare i denti
Il Dott. Abshar Hasan, ricercatore post-dottorato, rende più semplice la comprensione del suo funzionamento: “Lo smalto dentale ha una struttura unica, che gli conferisce le sue straordinarie proprietà che proteggono i nostri denti per tutta la vita da aggressioni fisiche, chimiche e termiche. Quando il nostro materiale viene applicato su smalto demineralizzato o eroso, o su dentina esposta, il materiale promuove la crescita dei cristalli in modo integrato e organizzato, ripristinando l’architettura del nostro smalto sano naturale. Abbiamo testato le proprietà meccaniche di questi tessuti rigenerati in condizioni che simulano ‘situazioni di vita reale’, come lo spazzolamento dei denti, la masticazione e l’esposizione a cibi acidi, e abbiamo scoperto che lo smalto rigenerato si comporta esattamente come lo smalto sano“.
Il Professor Alvaro Mata, titolare della Cattedra di Ingegneria Biomedica e Biomateriali e ricercatore principale del progetto, dà invece informazioni sul lancio della cura basata sulla ricrescita dello smalto dentale: “La tecnologia è versatile, il che apre l’opportunità di tradurla in molteplici tipologie di prodotti per aiutare pazienti di tutte le età che soffrono di una varietà di problemi dentali associati alla perdita di smalto e alla dentina esposta. Abbiamo avviato questo processo con la nostra start-up Mintech-Bio e speriamo di lanciare il primo prodotto entro il prossimo anno; questa innovazione potrebbe presto aiutare i pazienti di tutto il mondo”.