Leganerd.com
Menu

Un integratore comune potrebbe nascondere un rischio per il cuore

L'American Heart Association dà un consiglio importante a chi ha problemi di sonno e cerca la strada giusta per uscire dall'insonnia.

Un integratore comune potrebbe nascondere un rischio per il cuore

La melatonina è un ormone prodotto dall’organismo per regolare il ciclo sonno-veglia. Gli integratori per il sonno che utilizzano questo elemento si trovano facilmente in farmacia, supermercati e autogrill. Lunghi viaggi in macchina, treno e aereo possono scombussolare le abitudini di sonno, e si ricorre a questo integratore che non necessita di ricetta medica.

Tuttavia, bisogna assumerlo per un breve periodo di tempo, come indicato anche sulle confezioni stesse. L’American Heart Association rafforza questa raccomandazione. Nell’ultimo congresso ha presentato i risultati di uno studio su larga scala pubblicato nel 2025. I ricercatori hanno analizzato le cartelle cliniche di oltre 130.000 adulti affetti da insonnia. Confrontando i dati di chi ha assunto melatonina per un anno con quelli di chi non l’ha mai utilizzata. Chi ha preso la melatonina per curare il sonno presentava fino al 90% di probabilità in più di sviluppare insufficienza cardiaca entro cinque anni.

integratore e salute del cuore

Melatonina e cuore, le parole dei due principali autori della ricerca. Ulteriori studi e conferme in arrivo

Ekenedilichukwu Nnadi è il principale autore dello studio sugli integratori di melatonina. Spiega il motivo per cui non bisogna assumerla per troppo tempo e, soprattutto, con troppa leggerezza. “Gli integratori di melatonina sono ampiamente considerati un’opzione sicura e ‘naturale’ per favorire un sonno migliore, quindi è stato sorprendente vedere aumenti così costanti e significativi di gravi conseguenze per la salute, anche dopo aver valutato molti altri fattori di rischio. Sebbene l’associazione che abbiamo riscontrato sollevi preoccupazioni sulla sicurezza di questo integratore ampiamente utilizzato, il nostro studio non può dimostrare una relazione causa-effetto diretta. Ciò significa che sono necessarie ulteriori ricerche scientifiche per testare la sicurezza della melatonina per il cuore”.

Melatonina: difficile farne a meno per dormire Melatonina: difficile farne a meno per dormire

La ricercatrice Marie-Pierre St-Onge, altra autrice, sottolinea che molti medici prescrivono la melatonina per l’insonnia troppo a lungo. Anche oltre 365 giorni, nonostante negli Stati Uniti non sia indicata per questo trattamento. La pubblicazione aggiunge un ulteriore dettaglio.

Chi ha ricevuto la melatonina in tre mesi e con due prescrizioni ha mostrato un rischio simile di insufficienza cardiaca. Una condizione in cui il cuore non pompa abbastanza sangue ossigenato agli organi vitali. Lo studio dell’American Heart Association ha bisogno di ulteriori approfondimenti. Gli esperti ricordano una verità ormai assodata: bisogna assumere anche gli integratori più innocui con attenzione e solo sotto consiglio medico.

Ti potrebbero interessare