Leganerd.com
Menu

Tesla da record con 497mila consegne, ma crolla l’utile netto

Tesla, ricavi in crescita del 12% a 28,1 miliardi ma profitti giù del 37%. Colpa della guerra commerciale. Musk annuncia robotaxi senza pilota entro fine anno.

Tesla da record con 497mila consegne, ma crolla l’utile netto

Tesla ha annunciato risultati contrastanti per il terzo trimestre del 2025, mescolando record di consegne e ricavi a un preoccupante calo della redditività. L’azienda di Elon Musk ha raggiunto “consegne di veicoli record a livello globale” con un totale di 497.099 auto distribuite, accompagnate da ricavi da primato pari a 28,1 miliardi di dollari, in crescita del 12% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Tuttavia, l’utile netto è crollato del 37% su base annua, un dato che rivela le pressioni economiche e strategiche che stanno pesando sul colosso dell’elettrico in un momento cruciale per l’industria automobilistica globale.

I dazi hanno avuto un impatto devastante

Durante la conference call sui risultati trimestrali, Vaibhav Taneja, responsabile finanziario di Tesla, ha identificato i principali fattori dietro il crollo dei profitti: prezzi più bassi dei veicoli elettrici per restare competitivi sul mercato, aumento della spesa in intelligenza artificiale e altri progetti di ricerca e sviluppo, e soprattutto l’impatto devastante delle tariffe commerciali. Taneja ha rivelato che le tariffe su componenti auto importati e materie prime sono costate all’azienda oltre 400 milioni di dollari solo nel terzo trimestre, una cifra che evidenzia quanto le tensioni commerciali globali stiano pesando sui margini dell’azienda. Il dirigente ha aggiunto di aspettarsi una crescita continua della spesa in ricerca e sviluppo, segnalando che Tesla non intende rallentare gli investimenti strategici nonostante le difficoltà finanziarie.

Waymo porta i robotaxi a Londra: debutto atteso nel 2026 Waymo porta i robotaxi a Londra: debutto atteso nel 2026

Robotaxi, finalmente ci siamo?

Tesla, aperta indagine su FSD

Durante la chiamata, Elon Musk ha fatto un annuncio audace: prevede di dispiegare i primi robotaxi completamente autonomi, senza nessun conducente al volante, entro la fine di quest’anno, partendo da alcune zone di Austin, Texas. Tesla aveva lanciato il servizio di robotaxi con conducenti di sicurezza ad Austin già a giugno scorso, ma da allora si sono moltiplicati i rapporti di incidenti e malfunzionamenti, tra cui un episodio in cui un robotaxi si è schiantato contro un’auto parcheggiata.

Nonostante questi problemi, Musk ha assicurato che l’azienda sta procedendo “ovviamente con grande cautela”, ma ha dichiarato di aspettarsi che Tesla operi veicoli completamente autonomi in otto-dieci nuovi stati americani prima della fine del 2025.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
Tesla da record con 497mila consegne, ma crolla l'utile netto