Leganerd.com
Menu

iPhone Fold, conferme da Samsung: debutto nel 2026 con pannelli OLED dedicati

Samsung Display conferma la produzione di pannelli OLED per un “cliente nordamericano”: quasi sicuramente è il primo iPhone pieghevole, atteso per la seconda metà del 2026.

iPhone Fold, conferme da Samsung: debutto nel 2026 con pannelli OLED dedicati

Il primo iPhone pieghevole sembra ormai più vicino. A confermarlo, seppur indirettamente, è stato il CEO di Samsung Display, Lee Chung, che durante l’evento “Display Day” di Seoul ha annunciato l’avvio della produzione di massa di pannelli OLED per un “cliente nordamericano” in vista di un lancio nel 2026. Un’affermazione che molti analisti leggono come una conferma del ruolo di Samsung quale fornitore esclusivo per l’attesissimo foldable di Apple.

Design a libro e  senza piega

Secondo le indiscrezioni, il dispositivo, identificato internamente con il nome in codice V68, adotterà un design a libro, con un display interno da circa 7,8 pollici e uno schermo esterno da 5,5 pollici. Apple dovrebbe puntare su pannelli OLED “crease-free” sviluppati da Samsung, capaci di eliminare la piega centrale tipica dei foldable già sul mercato. Altri dettagli trapelati parlano di una scocca in titanio, una cerniera in vetro metallico particolarmente resistente, l’assenza dello slot fisico per la SIM e l’introduzione di un sensore Touch ID laterale in sostituzione del Face ID.

iPhone pieghevole

Il lancio è previsto per la seconda metà del 2026, in linea con le roadmap diffuse nei mesi scorsi. Il progetto sarebbe in sviluppo da tempo, ma Apple avrebbe rimandato la sua uscita finché la tecnologia dei pannelli non fosse stata sufficientemente matura da garantire durabilità e qualità all’altezza dei suoi standard.

I nuovi iPhone 17 si graffiano un po’ troppo facilmente I nuovi iPhone 17 si graffiano un po’ troppo facilmente

Nuove sfide

La conferma del ruolo di Samsung Display nel progetto arriva in un momento cruciale per l’azienda coreana, impegnata anche nell’allestimento della linea produttiva Gen 8.6, destinata a display OLED per laptop e tablet, che entrerà in funzione nel terzo trimestre del 2026. Una scelta che potrebbe aprire la strada a futuri MacBook con schermi OLED o a un ipotetico iPad pieghevole, anche se quest’ultimo progetto risulta al momento in stand-by.

L’iPhone Fold resta dunque ancora un progetto in divenire, ma le conferme che arrivano dalla filiera produttiva lasciano intendere che il 2026 potrebbe essere finalmente l’anno della svolta.

Ti potrebbero interessare
iPhone Fold, conferme da Samsung: debutto nel 2026 con pannelli OLED dedicati