Leganerd.com
Menu

Amazon Prime cambia le regole: addio al mese gratis

Amazon Prime cambia formula in Italia: addio al mese gratis, ora solo 7 giorni di prova a 0,49€. Prezzi invariati per abbonamento mensile e annuale.

Amazon Prime cambia le regole: addio al mese gratis

A pochi giorni dalla Festa delle Offerte Prime, Amazon ha introdotto in Italia una novità significativa che riguarda il suo abbonamento più famoso. Da sempre considerata un’arma vincente per attirare nuovi utenti, la prova gratuita di 30 giorni per Amazon Prime non è più disponibile. Al suo posto, arriva una formula più breve: una settimana di accesso al servizio al costo simbolico di 0,49 euro.

Una svolta che cambia le abitudini

La modifica riguarda tutti i nuovi iscritti e chi apre un nuovo account. Terminato il periodo di prova, sarà possibile scegliere se attivare il piano mensile da 4,99 euro o quello annuale da 49,90 euro, prezzi che per ora restano invariati in Italia. Per gli studenti fino a 22 anni, invece, rimane l’opzione Prime Student, che conserva un periodo di 90 giorni gratuiti e prevede poi un costo ridotto di 2,49 euro al mese.

Amazon Q compromesso da un hacker: il codice malevolo svela gravi falle nei flussi AI Amazon Q compromesso da un hacker: il codice malevolo svela gravi falle nei flussi AI

La decisione di eliminare la prova gratuita di un mese sembra destinata a restare stabile nel tempo e non appare legata esclusivamente alla Festa delle Offerte Prime, l’evento autunnale che riprende la formula del Prime Day e che garantirà sconti esclusivi agli abbonati. L’Italia si differenzia così da altri Paesi dove la promozione dei 30 giorni gratuiti è ancora attiva, segno che Amazon sta testando modelli di accesso diversi in base ai mercati.

Amazon Prime, stop al mese gratuito: arriva la settimana a costo ridotto

Perché questa scelta?

Il colosso dell’e-commerce non ha fornito spiegazioni ufficiali, ma la mossa potrebbe avere l’obiettivo di ridurre gli abusi legati alla creazione di account multipli per sfruttare ripetutamente il mese gratis. Allo stesso tempo, con milioni di clienti già abbonati, Amazon può permettersi di puntare su un periodo di prova più breve, certo che i vantaggi inclusi – dalle consegne rapide a Prime Video, passando per musica e offerte esclusive – continuino a rappresentare un valore aggiunto.

L’arrivo della Festa delle Offerte Prime sarà dunque il primo banco di prova per questa nuova strategia. Resta da capire come reagiranno i consumatori italiani, storicamente molto attratti dalla possibilità di testare i servizi senza costi iniziali.

Fonte:
  • Amazon
Ti potrebbero interessare
Amazon Prime cambia le regole: addio al mese gratis