Leganerd.com
Menu

Un ambiente accademico coinvolgente può ridurre il rischio di burnout tra i futuri medici

Le università di medicina hanno un nuovo compito: promuovere benessere sociale e supporto psicologico, soprattutto durante i tirocini.

Un ambiente accademico coinvolgente può ridurre il rischio di burnout tra i futuri medici

Il burnout è la sindrome da stress cronico lavorativo che colpisce molti campi professionali, in particolare medico e sanitario. Provoca esaurimento emotivo, fisico e mentale, è al centro di numerosi dibattiti e, purtroppo, anche di fatti di cronaca importanti. In uno studio pubblicato su BMC Medical Education, si affronta il burnout tra studenti di medicina. Porta all’abbandono degli studi ma anche a problemi di salute mentale. Le università dovranno avere un nuovo ruolo, la prevenzione del burnout deve partire, insomma, già mentre i medici studiano o fanno tirocini.

Gli studenti hanno partecipato attivamente alla ricerca attraverso questionari ed esperienze. I medici in tirocinio hanno raccontato di crisi di salute mentale, affrontando lunghe ore di lavoro, corsi e richieste emotive dei pazienti. Il burnout ha delle sfumature in campo accademico che i ricercatori vogliono approfondire.

Per ora, hanno intervistato una coorte eterogenea di futuri neo dottori in diverse istituzioni. Hanno utilizzato diversi strumenti di raccolta dati, hanno anche valutato i vari livelli di voglia di abbandonare studi e impegno accademico degli studenti.

burnout tra i futuri medici

Le sfumature del burnout tra medici che già lavorano e tirocinanti: alcune cause comuni ma altre differenti

Quali sono gli studenti che resistono di più alla sindrome da stanchezza cronica? Secondo la ricerca, chi partecipa attivamente al percorso formativo e prova anche un senso di appartenenza con colleghi/e e corpo docente. Questo mix di attività e senso sociale abbassa i livelli di burnout. Un dato è importante, perché già fornisce informazioni per delle linee guida anti stanchezza cronica almeno in ambito formativo.

Burnout lavorativo: come evitare di lasciare il lavoro? Burnout lavorativo: come evitare di lasciare il lavoro?

Lo studio universitario e il tirocinio dovranno prevedere anche programmi di benessere e supporto psicologico. Questo non solo contrasterà l’abbandono degli studi, ma potrebbe fornire esperienze utili per migliorare la vita anche dei medici e altre figure sanitarie già laureati. Coinvolti nella vita complessa di ospedali e pronto soccorso. Le cause del burnout, qui hanno in comune alcuni elementi dichiarati dagli studenti di medicina, si aggiungo anche altre difficoltà legate alla soddisfazione lavorativa.

Fonte:
Ti potrebbero interessare