Snapdragon X2 Elite Extreme, i nuovi chip puntano a rivoluzionare i laptop Windows
Qualcomm presenta Snapdragon X2 Elite Extreme: prestazioni fino al 75% più veloci e AI avanzata per i laptop Windows del futuro.

Qualcomm continua a spingere sull’acceleratore dell’innovazione con la presentazione della nuova Snapdragon X Series, una famiglia di processori dedicati ai laptop Windows di fascia alta. Tra questi spicca il Snapdragon X2 Elite Extreme, pensato per notebook “ultra-premium” capaci di affrontare carichi complessi come analisi di dati, editing professionale e ricerca scientifica. L’azienda americana promette un salto generazionale netto, con prestazioni fino al 75% superiori rispetto ai concorrenti e una gestione dell’intelligenza artificiale integrata che mira a ridefinire il concetto stesso di PC portatile.
Una CPU più veloce e un’AI sempre attiva
Il cuore del nuovo chip è la terza generazione della CPU Oryon, progettata per coniugare potenza pura e autonomia. Qualcomm non parla solo di prestazioni da record, ma anche di un’autonomia che può arrivare a più giorni di utilizzo, un traguardo cruciale per chi lavora in mobilità. A completare il pacchetto c’è l’Hexagon NPU, presentata come la NPU più veloce mai integrata in un laptop, capace di gestire più strumenti e funzioni AI contemporaneamente. Questo apre scenari interessanti per i nuovi Copilot+ PC, che potranno contare su esperienze basate sull’intelligenza artificiale senza rallentamenti, sia in contesti professionali sia nell’uso quotidiano.
Non mancano le varianti più “accessibili”, i chip Snapdragon X2 Elite, disponibili in versioni a 12 e 18 core. Pur non raggiungendo le vette dell’Extreme, garantiscono un miglioramento fino al 31% nelle prestazioni e una riduzione del 43% dei consumi rispetto alla generazione precedente, un equilibrio ideale per chi cerca potenza e autonomia senza bisogno di una workstation portatile.
L’evoluzione della strategia Qualcomm
Il percorso di Qualcomm nel settore laptop è relativamente recente ma in rapida crescita. Dopo il debutto dello Snapdragon X Elite nel 2023 e la spinta ricevuta dai Copilot+ PC lanciati da Microsoft nel 2024, ora l’azienda alza ulteriormente l’asticella con soluzioni mirate sia ai creativi che agli scienziati. Interessante anche la strategia di copertura del mercato: all’inizio del 2025 è arrivata una variante pensata per PC Copilot+ sotto i 600 dollari, segno che Qualcomm intende presidiare sia la fascia alta sia quella media.
I primi laptop equipaggiati con i nuovi Snapdragon X2 Elite sono attesi nella prima metà del 2026, un’uscita che potrebbe segnare un punto di svolta per l’intero ecosistema Windows, spingendo i notebook verso un futuro in cui prestazioni elevate, AI e autonomia prolungata diventano finalmente compatibili.