Perplexity lancia Email Assistant: l’AI che gestisce la posta elettronica
Perplexity presenta Email Assistant: un’AI per Gmail e Outlook capace di organizzare email, fissare incontri e scrivere risposte personalizzate.

Perplexity ha annunciato il debutto di Email Assistant, una nuova funzione che permette agli utenti di delegare all’intelligenza artificiale alcuni dei compiti più comuni legati alla gestione della posta elettronica. Tra le attività supportate figurano l’organizzazione e la priorità delle email, la programmazione di riunioni e la redazione automatica di risposte.
Come funziona il nuovo assistente
Al momento, Email Assistant è compatibile esclusivamente con Gmail e Outlook. Gli utenti che hanno sottoscritto l’abbonamento Max, il piano premium da 200 dollari al mese introdotto lo scorso luglio, possono accedere al servizio scrivendo direttamente all’indirizzo email dell’assistente di Perplexity. Una volta attivato, l’AI non utilizza i contenuti della posta per addestrarsi, ma è in grado di replicare lo stile di scrittura dell’utente nelle risposte generate, offrendo così un tocco più personale e coerente con le abitudini comunicative del proprietario dell’account.
Un’esclusiva per pochi
Il costo elevato limita la disponibilità del servizio a una nicchia ristretta di professionisti e aziende disposte a investire in strumenti avanzati di produttività. La scelta di riservare Email Assistant al piano Max conferma la strategia di Perplexity di posizionarsi come servizio di fascia alta, puntando sulla qualità e sulla personalizzazione. L’azienda ha reso disponibile la funzione a partire da oggi, con l’obiettivo di trasformare la gestione delle email in un processo più efficiente e meno dispendioso in termini di tempo, almeno per chi può permettersi l’accesso a questa soluzione premium.


