Leganerd.com
Menu

OpenAI e NVIDIA annunciano maxi-accordo da 100 miliardi di dollari

OpenAI e NVIDIA siglano un accordo da 100 miliardi: 10 gigawatt di GPU per spingere i futuri modelli di intelligenza artificiale.

OpenAI e NVIDIA annunciano maxi-accordo da 100 miliardi di dollari

Un’alleanza che segna un nuovo capitolo nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale. Oggi OpenAI e NVIDIA hanno annunciato un accordo strategico che prevede la distribuzione di almeno 10 gigawatt di sistemi NVIDIA all’interno dell’infrastruttura di calcolo di OpenAI. Una cifra che equivale a milioni di GPU destinate ad alimentare i futuri modelli di AI di frontiera.

L’investimento previsto è imponente: NVIDIA metterà sul piatto fino a 100 miliardi di dollari, distribuiti in più fasi man mano che i nuovi sistemi entreranno in funzione. La prima tappa del progetto arriverà nella seconda metà del 2026 con il lancio della piattaforma Vera Rubin, in grado di offrire 8 exaflop di potenza computazionale e prestazioni 7,5 volte superiori rispetto agli attuali sistemi GB300 NVL72. Un singolo rack conterrà 100 terabyte di memoria veloce e 1,7 petabyte al secondo di banda, numeri che delineano un’infrastruttura senza precedenti.

Il futuro dell’AI

Jensen Huang, CEO e fondatore di NVIDIA, ha ricordato come le due aziende abbiano camminato insieme fin dai primi supercomputer DGX fino alla nascita di ChatGPT, definendo questo passo “il salto successivo per alimentare la nuova era dell’intelligenza”. Sam Altman, co-fondatore e CEO di OpenAI, ha invece sottolineato che “tutto parte dal calcolo”, evidenziando come l’infrastruttura costruita con NVIDIA sarà la base della futura economia digitale e permetterà di portare le innovazioni dell’AI su scala globale.

Nvidia e Intel uniscono le forze: l’obiettivo è fare le scarpe a AMD Nvidia e Intel uniscono le forze: l’obiettivo è fare le scarpe a AMD

La partnership non si limita alle macchine: OpenAI e NVIDIA hanno concordato di co-ottimizzare i rispettivi roadmap hardware e software, con NVIDIA che diventa partner strategico preferenziale per la crescita delle cosiddette “AI factories”. L’accordo si affianca alle collaborazioni già attive di OpenAI con Microsoft, Oracle, SoftBank e Stargate, rafforzando ulteriormente un ecosistema in cui la capacità di calcolo diventa la risorsa più preziosa.

Con questo accordo, OpenAI ottiene accesso diretto alla tecnologia più avanzata di NVIDIA, mentre NVIDIA rafforza la propria leadership nel settore in un momento di competizione globale serrata. Se l’AI è davvero destinata a ridefinire l’economia del futuro, come affermano Altman e Huang, allora questo patto da 100 miliardi segna il primo passo verso quella trasformazione.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
OpenAI e NVIDIA annunciano maxi-accordo da 100 miliardi di dollari