Leganerd.com
Menu

Microsoft Copilot aumenta la produttività? Un’indagine dà la risposta definitiva

L'indagine del governo britannico: Microsoft Copilot piace agli utenti ma non aumenta produttività. Problemi con Excel e PowerPoint.

Microsoft Copilot aumenta la produttività? Un’indagine dà la risposta definitiva

Il governo britannico ha messo alla prova Microsoft Copilot per tre mesi e i risultati sono sorprendenti: tutti contenti di usarlo, ma sul lavoro vero non cambia molto. Il Dipartimento per il Business e il Commercio ha distribuito 1.000 licenze tra ottobre e dicembre 2024 per scoprire se l’intelligenza artificiale rende davvero più produttivi i dipendenti pubblici.

Piace, ma fa la differenza?

I numeri parlano chiaro: il 72% degli utenti dice di essere soddisfatto di Copilot e si è dispiaciuto quando il test è finito. Il problema? In realtà lo usavano poco. Solo due persone su tre l’hanno provato almeno una volta a settimana, e appena il 30% ogni giorno. Considerando il costo delle licenze, non sembra un grande affare.

In media ogni dipendente ha fatto solo un’azione al giorno con Copilot durante tutto il periodo di test. Le funzioni più usate sono state quelle semplici: riassumere riunioni, scrivere email e sintetizzare documenti. Praticamente nessuno ha mai toccato Loop o OneNote, mentre Excel e PowerPoint hanno avuto qualche utilizzatore sporadico.

Quando l’AI non aiuta

Qui arriva la sorpresa. Copilot funziona bene per le cose facili: scrivere email e fare riassunti risulta più veloce e di buona qualità. Ma quando si tratta di lavoro serio, le cose si complicano. Chi ha usato l’AI per analizzare dati in Excel ci ha messo più tempo e ha fatto peggio rispetto ai colleghi che hanno lavorato alla vecchia maniera.

Stesso problema con PowerPoint: sì, si risparmiano 7 minuti a presentazione, ma il risultato è così scadente che poi bisogna sistemare tutto. In pratica, il tempo risparmiato se ne va per correggere gli errori.

Windows 11, Copilot è un flop? I numeri che terrorizzano Microsoft Windows 11, Copilot è un flop? I numeri che terrorizzano Microsoft

Gli intervistati raccontano che Copilot li aiuta con le incombenze burocratiche, lasciando più tempo per “cose importanti” o per andare a pranzo con calma. Il punto è che essere meno stressati non significa automaticamente essere più produttivi. E questo è un bel grattacapo per Microsoft, che deve convincere le aziende a pagare di più per uno strumento che, almeno per ora, non sembra valere il prezzo.

Ti potrebbero interessare
Microsoft Copilot aumenta la produttività? Un'indagine dà la risposta definitiva