Leganerd.com
Menu

Soundcore Nebula X1 Pro: proiettore portatile definitivo, ma costa una fucilata

Anker presenta Nebula X1 Pro: proiettore 4K da 3500 lumen con sistema audio 160W. Kickstarter da settembre, si parte da 4000$.

Soundcore Nebula X1 Pro: proiettore portatile definitivo, ma costa una fucilata

Il settore dei proiettori portatili sta per assistere a una rivoluzione sonora. Anker ha preso il suo eccellente Nebula X1 e ha posto una domanda semplice ma geniale: “E se fosse anche più potente dal punto di vista audio?” La risposta è il Soundcore Nebula X1 Pro, un dispositivo che combina le prestazioni video di alta qualità del proiettore 4K da 3.500 lumen con un sistema audio Soundcore da 160W, creando quella che promette di essere la macchina definitiva per l’intrattenimento all’aria aperta.

Audio degno di un cinema

La fusione tra proiettore e sistema audio non è stata semplicemente questione di assemblare due prodotti esistenti nella stessa scocca. Anker ha dovuto affrontare sfide tecniche complesse per evitare interferenze tra le componenti. Il subwoofer è stato progettato per “galleggiare” all’interno dell’assemblaggio grazie a un sistema a molla innovativo, impedendo che le vibrazioni audio compromettano la qualità del video laser 4K.

Per creare un vero palcoscenico sonoro, gli altoparlanti della soundbar da 80W si dispiegano lateralmente rispetto al proiettore, mentre due satelliti wireless completano l’effetto surround 7.1.4. Il supporto per Dolby Atmos, assente nel Nebula X1 originale, eleva ulteriormente l’esperienza cinematografica. La protezione IP43 contro pioggia leggera e polvere rende il dispositivo idealmente progettato per utilizzi outdoor, superando le limitazioni del modello base.

Il primo proiettore appositamente pensato per le console Xbox Il primo proiettore appositamente pensato per le console Xbox

Prestazioni da Cinema Domestico

Oltre alle innovazioni audio, il Nebula X1 Pro mantiene tutte le qualità che hanno reso eccellente il suo predecessore: il sistema triple-laser con lenti in vetro garantisce qualità d’immagine superiore, mentre la configurazione automatica motorizzata semplifica l’installazione. La luminosità e l’accuratezza cromatica superano molti proiettori dedicati all’uso interno, dimostrando come la portabilità non debba compromettere le prestazioni.

Quando non proietta film, il sistema può funzionare anche da semplice altoparlante Bluetooth, massimizzando la versatilità d’uso in diverse situazioni di intrattenimento.

Il lancio commerciale seguirà la strategia già collaudata con il Nebula X1: campagna Kickstarter dal 23 settembre con prezzi compresi tra 4.000 e 5.000 dollari, seguita dalla distribuzione retail intorno a marzo 2026.

Fonte:
Ti potrebbero interessare
Soundcore Nebula X1 Pro: proiettore portatile definitivo, ma costa una fucilata