Come si è formata la vita? Trovato un tassello fondamentale
Gli scienziati hanno scoperto un anello mancante chimico che potrebbe dare importanti spiegazioni sulle origini della vita sulla Terra.

Gli scienziati potrebbero aver fatto una scoperta molto importante che darebbe una spiegazione fondamentale su come si è formata la vita primordiale sulla Terra, circa 4 miliardi di anni fa.
Ogni essere vivente contiene acido ribonucleico, meglio noto come RNA, una molecola che svolge un ruolo fondamentale negli organismi come la decodifica delle informazioni genetiche e la costruzione di proteine di amminoacidi semplici.

Uno studio pubblicato su Nature potrebbe spiegare come si è formata la vita sulla Terra
Nello studio pubblicato su Nature, un team di ricercatori dell’University College di Londra riporta un esperimento che ha permesso di collegare gli amminoacidi all’RNA nell’acqua in un ambiente a PH neutro. Attaccando gli amminoacidi a un gruppo chimico, gli scienziati hanno osservato che le molecole reagiscono in maniera spontanea e selettiva con l’RNA. La struttura naturale dell’RNA ha addirittura contribuito a guidare gli amminoacidi fino alla fine del filamento di RNA.
“Le molecole di RNA comunicano informazioni tra loro in modo altamente prevedibile ed estremamente efficace, ma gli RNA non comunicano intrinsecamente con gli amminoacidi che devono controllare nella sintesi proteica”, ha dichiarato alla BBC Science Focus il professor Matthew Powner, autore senior dello studio. “Quindi come e perché queste due molecole sono state collegate per la prima volta è stata una domanda aperta e irrisolta per decenni”.
“Quello che abbiamo trovato, il che è piuttosto bello, è che se li metti entrambi insieme, sono più della somma delle loro parti”, ha detto Powner in un’intervista separata con 404 Media. “Entrambi gli aspetti – il mondo dell’RNA e il mondo dei tioesteri – potrebbero essere giusti e non si escludono a vicenda. Entrambi possono lavorare insieme per fornire diversi aspetti delle cose che sono essenziali per costruire una cellula”.
“Il nostro studio ci avvicina a quell’obiettivo dimostrando come due pezzi LEGO chimici primordiali (amminoacidi e RNA attivati) avrebbero potuto costruire peptidi, brevi catene di amminoacidi che sono essenziali per la vita”, ha aggiunto il Dott. Jyoti Singh, autore principale.


