Leganerd.com
Menu

Scoperto un buco nero colossale: potrebbe essere il più grande mai osservato

Ecco l'identikit del buco nero più grande del Sole e di altri buchi neri massicci, giganti silenziosi che custodiscono i segreti dell’evoluzione delle galassie.

Scoperto un buco nero colossale: potrebbe essere il più grande mai osservato

Quanti anni ha il nuovo buco nero scoperto nella galassia Cosmica Ferro di Cavallo? Sicuramente tanti, miliardi e miliardi di anni. Il nuovo corpo celeste si trova a cinque miliardi di anni luce dalla Terra. Gli scienziati sono rimasti senza parole quando l’hanno osservato per la prima volta. Scopriamo il perché.

Thomas Collett dell’Università di Portsmouth ha affermato: “Questo è tra i dieci buchi neri più massicci mai scoperti, molto probabilmente il più massiccio”. Il buco nero è più grande del nostro Sole ed è anche dormiente. Vuol dire che non attrae materia. Gli astronomi lo vogliono studiare nella sua galassia per scoprire l’evoluzione coordinata di stelle galassie e buchi neri.

Il nuovo buco nero verrà osservato con altri telescopi, la sua massa è 36 miliardi più grande del Sole e 10.000 volte più pesante del buco nero al centro della Via Lattea. Dati importanti, per rendersi conto di cosa c’è oltre al nostro Sistema Solare, che già ci abitua a pianeti e satelliti più grossi della Terra.

il buco nero più grande di sempre ha una massa di 36 miliardi di masse solari

La Galassia Ferro di Cavallo è la fusione di altre galassie e buchi neri, scopriamo la sua storia e quello che ci porterà a scoprire

La nuova scoperta è stata pubblicata su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. Consente di studiare nel profondo la galassia Cosmica Ferro di Cavallo. Ha la caratteristica di avere una lente gravitazionale che deforma lo spaziotempo. La luce piegata crea una forma di anello di cavallo che dà il nome alla Galassia, questo anello ha anche il nome di Einstein.

Scoperto buco nero supermassiccio in avvicinamento alla Via Lattea Scoperto buco nero supermassiccio in avvicinamento alla Via Lattea

Proprio la Galassia Ferro di Cavallo è importante per ricostruire la storia anni luce di pezzi dell’Universo che scopriamo. Le galassie ospitano spesso buchi neri ultra massicci o super massicci. Invece, la Ferro di Cavallo è un gruppo fossile, ovvero più galassie fuse in un’unica galassia diventata massiccia e buia.

Il buco nero rinvenuto, è il risultato della fusione di altri buchi neri super massicci delle galassie all’interno del Ferro di Cavallo. Quindi, quello che sappiamo dell’Universo è che attraversa fasi di crescita e trasformazione, con galassie che si fondono, buchi neri che aumentano di massa e strutture cosmiche che si evolvono nel tempo.

Ti potrebbero interessare