Leganerd.com
Menu

Cosa succede al cervello dopo un pasto ricco di grassi? Gli effetti immediati lasciano senza parole

Meglio uno yogurt magro, un gelato alla frutta o un panino di verdure che un fast food. Una ricerca studia gli effetti immediati del cibo ricco di grassi saturi.

Cosa succede al cervello dopo un pasto ricco di grassi? Gli effetti immediati lasciano senza parole

Cibo di strada e fast-food hanno veramente decenni di età, forse anche più di un secolo. E ancora oggi, possono essere un salva-cena o pranzo se non si torna a casa, oppure un’alternativa al ristorante o mense tra amici, coppie, colleghi di lavoro e famigliari. Ma che cosa succede se il cibo che si assume è troppo ricco di grassi e zuccheri? Una ricerca con test su volontari di diverse età, ci dice che compromette il flusso sanguigno del cervello. A lungo andare, ci si espone al rischio di ictus e demenza.

Gli studiosi hanno reclutato 20 uomini tra i 18 e i 35 anni, 21 uomini tra i 60 e gli 80 anni. È stato misurato il funzionamento dei vasi sanguigni collegati a cuore e cervello, prima e quattro ore dopo il consumo di pasti ricchi di grassi saturi. Ai partecipanti, è stato anche chiesto di eseguire degli esercizi chiamati squat a corpo libero. Sono stati utilizzati degli ultrasuoni per calcolare la fluidità del sangue. Il pasto ricco di grassi era un milkshake, soprannominato “bomba celebrale“. 1.362 calorie e 130 grammi di grassi, l’equivalente di un panino da asporto di un fast food.

milkshake

I grassi saturi compromettono subito le funzioni del cervello sia nei giovani che negli anziani. La conferma arriva non solo dal nuovo studio ma anche da ricerche precedenti

Questo pranzo o spuntino è stato deleterio sia nei giovani che negli anziani, infatti ha compromesso per entrambi la capacità di apertura dei vasi sanguigni importanti per il cuore. Un’alterazione che compromette anche le funzioni del cervello, a causa di variazioni della pressione sanguigna importanti.

Brucia i grassi bevendo un succo: ecco come trasformare il tuo metabolismo Brucia i grassi bevendo un succo: ecco come trasformare il tuo metabolismo

Ci sono altri studi precedenti sulle conseguenze di pasti ricchi di grassi saturi. Ricerche che non vanno contro ai grassi come elementi comunque importanti ma sulla loro quantità. La ricerca ultima, fatta con il milkshake, non misura gli effetti a lungo termine, ma sul funzionamento mentale.

Fornisce informazioni importanti su effetti immediati come aumento dei radicali liberi, quindi rischio di danneggiamento delle cellule, diminuzione dell’ossido nitrico importante per il trasporto di ossigeno e glucosio in tutto il corpo. Insomma, per uno spuntino veloce optate per uno yogurt alla frutta o del gelato. Per un pranzo, invece, un panino integrale con verdura e affettato magro, un’insalata ricca, un piatto di pasta o riso con verdure.

Ti potrebbero interessare