Leganerd.com
Menu

Un nuovo approccio psicologico potrebbe rivoluzionare la cura del mal di schiena

Evoluzione importante nella terapia cognitiva funzionale per il mal di schiena cronico. Benessere mentale e autonomia dei pazienti al primo posto.

Un nuovo approccio psicologico potrebbe rivoluzionare la cura del mal di schiena

Mal di schiena e psicoterapia, finalmente uno studio scientifico associa psicosomatica e dolore alla schiena. Un ciclo di incontri di un anno con lo psicoterapeuta, è in grado di fare sparire il mal di schiena almeno per tre anni. Tanti pazienti, soltanto in occasione di fisioterapia o ginnastica posturale, affrontano il tema connesso fra salute mentale e scheletrica – muscolare. Gli ultimi studi intervengono su questo argomento con test e osservazioni su volontari e pazienti.

La ricerca è stata effettuata in Australia e pubblicata su The Lancet Rheumatology. La terapia cognitiva funzionale è conosciuta con la sigla CFT. Nonostante sia il percorso di cura più utilizzato per trattare il dolore lombare cronico, non si avevano dati numerici su efficacia e benefici.

I ricercatori hanno raccolto e analizzato i dati di 500 pazienti australiani con lombalgia cronica. I pazienti hanno ricevuto otto sessioni di trattamento con cure abituali CFT più biofeedback. È una tecnica che utilizza sensori, misura la frequenza cardiaca e altre funzioni, consente al paziente di modificarle.

Rispetto alle sole cure abituali (antidolorifici, fisioterapia o massaggi), i pazienti con CFT hanno riscontrato prima maggiori benefici. Ne deriva che aggiungere attività fisica e un approccio più psicologico, porta i pazienti con dolore cronico debilitante a rispondere meglio alle cure.

un approccio psicologico cura il mal di schiena

Terapie più efficaci contro il mal di schiena ma anche più pazienti da curare entro il 2050. Il numero di casi salirà da 600 a 840 milioni

Sono risultati importanti e urgenti, il continente più piccolo del mondo è caratterizzato da molteplici stili di vita e professionali legati ad una varietà geografica e ambientale. Il mal di schiena può essere conseguenza di posture sbagliate, sovrappeso o malattie passeggere. Il mal di schiena che preoccupa medici e ricercatori è quello cronico, che può interrompersi e dare l’impressione di essere guariti. Invece ritorna come recidiva, più acuto e può causare anche disabilità.

Il ruolo delle cellule zombie nel mal di schiena cronico: la nuova frontiera della cura Il ruolo delle cellule zombie nel mal di schiena cronico: la nuova frontiera della cura

Per ora, colpisce 600 milioni di persone nel mondo. Ma il numero è destinato a salire, entro il 2050 sono previsti 840 milioni di pazienti con mal di schiena cronico. La buona notizia è che la CFT, terapia cognitiva funzionale, sarà più efficace e spingerà sulla maggiore autonomia del paziente durante la cura.

Ti potrebbero interessare
Un nuovo approccio psicologico potrebbe rivoluzionare la cura del mal di schiena