Leganerd.com
Menu

Una singola molecola può diffondere l’invecchiamento in tutto il corpo

ReHMGB1 è la molecola corriere che trasporta la senescenza in tutte le cellule. Perché lo fa?

Una singola molecola può diffondere l’invecchiamento in tutto il corpo

La vecchiaia non è un qualcosa che arriva tutta insieme, è un processo. Prima di rughe e capelli bianchi, nel nostro corpo avvengono dei passaggi importanti, avvengono nelle cellule.  Nella Facoltà di Medicina dell’Università della Corea si sta studiando la Reduced High Mobility Group Box 1 o ReHMGB1. Si tratta di una molecola responsabile dell’invecchiamento, ovvero del suo cammino nel corpo. Agisce come corriere nel corpo, utilizzando il flusso sanguigno. Cellula dopo cellula vengono trasportati i segnali di senescenza.

Ok Hee Jrin è l’autore della ricerca, ha dichiarato: “Lo studio rivela che i segnali dell’invecchiamento non sono limitati alle singole cellule, ma possono essere trasmessi a livello sistemico attraverso il sangue, con ReHMGB1 che agisce come fattore chiave”.

Nel corpo abbiamo le cellule senescenti, sono attive, si dividono ma non contribuiscono più alle funzioni dei tessuti. La senescenza è anche una funzione protettiva per il corpo, è una sorta di quarantena di cellule danneggiate. Le cellule senescenti o danneggiate rilasciano comunque delle sostanze chimiche infiammatorie.

vasi sanguigni

Si può fermare o rallentare l’invecchiamento? Ecco cosa è emerso da test e esperimenti

I ricercatori coreani hanno scoperto che l’ReHMGB1 provoca la senescenza in cellule lontane, la trasporta da un punto di origine fino a tessuti sani. Queste osservazioni derivano da esperimenti di simulazione in laboratorio fatti su colture di fibroblasti umani, cellule epiteliali renali o cellule muscolari scheletriche.

Un esperimento rivela il latte ideale per l’invecchiamento muscolare Un esperimento rivela il latte ideale per l’invecchiamento muscolare

La sperimentazione successiva su topi giovani, ha dimostrato come il ReHMGB1 colpisse subito muscoli, fegato e altri tessuti sani. La cura potrebbe essere arrestare la molecola corriere per contrastare processi di invecchiamento veloci, quelli che non vediamo ma sono già in atto.

Il corpo umano, però, è molto complesso, l’ReHMGB1 non può essere colpito con precisione. In più, ha comunque una funzione importante nell’intercettare cellule o tessuti pronti all’invecchiamento. Gli studiosi si stanno muovendo per bloccare di sicuro una sua componente, l’HMGB1 che nelle sue forme dannose può generare patologie o forme cancerogene.

Ti potrebbero interessare
Una singola molecola può diffondere l’invecchiamento in tutto il corpo