Leganerd.com
Menu

Energia dall’acqua? La nuova tecnologia che potrebbe rivoluzionare i dispositivi

Potrebbe presto arrivare un gadget alimentato ad acqua, un nuovo dispositivo energetico basato sull'evaporazione.

Energia dall’acqua? La nuova tecnologia che potrebbe rivoluzionare i dispositivi

Un gruppo di scienziati sembra abbia creato un generatore evapolectrics che pare riesca a ricavare energia direttamente dall’evaporazione dell’acqua, dando in questo modo una fonte energetica sostenibile. La cosa interessante è che questo generatore sarebbe sprovvisto di batterie.

A differenza dei sistemi idrovoltaici convenzionali che si basano su intermediari meccanici, questo nuovo dispositivo va a sfruttare l’evaporazione per produrre elettricità che poi può essere riutilizzata. Un’invenzione che ha dell’incredibile perché potrebbe aprire la strada ad altri dispositivi alimentati solo dall’umidità ambientale.

ricavare energia dall'evaporazione dell'acqua

In arrivo un dispositivo che ricava energia dall’acqua

A parlare è stato il professor Ady Suwardi della Chinese University di Hong Kong, nonché uno degli autori dello studio. Quest’ultimo ha riferito che l’idrovoltaico è un modo per produrre elettricità dall’acqua, sfruttando in particolare l’energia rilasciata dalle variazioni di umidità, dall’evaporazione o dal movimento dell’acqua.

Apple punta sulla in Cina: maxi investimento da 99 mln di euro per produrre energia pulita Apple punta sulla in Cina: maxi investimento da 99 mln di euro per produrre energia pulita

Il ricercatore ha poi aggiunto che si tratta di una fonte di energia abbondante che non richiede luce solare o l’utilizzo di grandi macchinari. Questo generatore evapoelettrico che potrebbe essere in arrivo, andrà ad utilizzare solo un gel morbido che trattiene l’acqua ed un componente termoelettrico.

All’interno del dispositivo c’è un idrogel poroso di alcol polivinilico, un materiale spugnoso idrofilo che assorbe e rilascia poi l’umidità in modo costante e nel tempo. Secondo Suwardi l’idrogel PVA è un materiale morbido e assorbente a base di alcol polivinilico. Nel momento in cui  l’acqua evapora dalla superficie dell’idrogel, il gel si raffredda.

Questo va a creare una piccola differenza di temperatura tra il gel raffreddato ed uno strato di base più caldo. Viene inserito tra i due un generatore termoelettrico che converte la differenza di temperatura in tensione elettrica. “La potenza elettrica generata dal dispositivo è stata oltre tre volte superiore a quella dei tradizionali sistemi idrovoltaici“. Questo ha aggiunto Jing Cao della National University of Singapore, coautore dello studio. Questo sistema è abbastanza potente e infatti riesce a gestire i dispositivi elettronici di base.

Ti potrebbero interessare
Energia dall’acqua? La nuova tecnologia che potrebbe rivoluzionare i dispositivi