Negli ultimi vent’anni, gli scienziati hanno cercato di svelare due misteri. Il primo riguardava la quantità minima di zolfo volatile nelle nubi dense e nelle aree di formazione stellare. In queste zone, la quantità di zolfo era inferiore rispetto ad altre zone. In poche parole, lo zolfo sembrava scomparire. Il secondo mistero riguardava lo spettro della luce infrarossa proveniente dalle regioni di formazione stellare. Essa presentava un picco straordinariamente inspiegabile.

Un gruppo di esperti dell’Università di Leiden nei Paesi Bassi crede di poter dare una risposta ad entrambi i quesiti: il sale di idrosolfuro di ammonio. Per questo, sono stati effettuati esperimenti in condizioni estremamente fredde, con polveri, ghiaccio e ciottoli. Il tutto per simulare le condizioni cosmiche. Tali osservazioni hanno dimostrato che, l’NH3 volatile (ammoniaca) e l’H2S volatile (idrogeno solforato reagiscono velocemente per formare NH2SH (sale di idrosolfuro di ammonio) quando si uniscono in ghiaccio attorno alle particelle di polvere.

È evidente, inoltre, che il sale di idrosolfuro di ammonio produca un picco nella posizione esatta del picco nei dati dello strumento MIRI. Quest’ultimo si trova sul telescopio spaziale James Webb. Il picco è importante perché ha concesso agli astronomi di calcolare che fino al 20% dello zolfo mancante potrebbe essere, in realtà, sotto forma di sale.

universo

Dov’è lo zolfo smarrito nell’universo? Conferme e obiettivi futuri

L’indagine è stata avviata grazie ai risultati della missione Rosetta dell’ESA, durante la quale un veicolo spaziale ha orbitato intorno alla cometa 67P tra il 2014 e il 2016. Tali risultati hanno dimostrato che le particelle di polvere della cometa contenevano livelli elevati di idrosolfuro di ammonio.

Una mappa dell’universo rivela buchi neri nascosti grazie alle onde gravitazionali Una mappa dell’universo rivela buchi neri nascosti grazie alle onde gravitazionali

Slavicinska dice: “E dal momento che sospettiamo che le comete contengano molto materiale ghiacciato incontaminato dai primi giorni del nostro sistema solare, cercare l’idrosolfuro di ammonio nel ghiaccio delle regioni di formazione stellare è stato il logico passo successivo“. I ricercatori hanno intenzione di confermare la teoria del picco infrarosso e per questo verranno effettuate altre osservazioni.

Fonte: