Booking.com punta sulle IA: ora le vacanze si pianificano con ChatGTP
Gli utenti possono ricevere ispirazione per i viaggi, suggerimenti sulle destinazioni, informazioni sugli alloggi grazie ad un'IA basata su ChatGPT.

Booking.com sta lanciando un pianificatore di viaggio basato sull’intelligenza artificiale. Il pianificatore utilizza ChatGPT di OpenAI per offrire agli utenti una conversazione interattiva e personalizzata durante il processo di pianificazione del viaggio, fornendo assistenza anche durante la fase di prenotazione degli hotel.
Gli utenti possono ricevere ispirazione per i viaggi, suggerimenti sulle destinazioni, informazioni sugli alloggi e itinerari in tempo reale. Possono anche raffinare le opzioni di ricerca, visualizzare i prezzi delle strutture e prenotare direttamente attraverso il pianificatore. Inizialmente disponibile solo per i membri del programma fedeltà Genius negli Stati Uniti. Anche se non annunciato, è possibile che l’azienda stia già valutando di espandere la disponibilità in altre regioni. Altri agenti di viaggio online come Expedia, Kayak e Trip.com hanno già integrato ChatGPT nei loro servizi.
“Ora siamo in grado di intrattenere conversazioni scalabili uno a uno con i nostri clienti secondo le loro esigenze, proprio come quando si inizia a parlare di pianificare un viaggio con il proprio partner o con gli amici”, ha dichiarato Rob Francis, CTO di Booking.
I primi utenti riceveranno la possibilità di testare il chatbot per pianificare le vacanze a partire da oggi, 28 giugno. La platea di utenti a cui è destinata l’iniziativa crescerà progressivamente nel corso delle prossime settimane.


