Meta, nuovi licenziamenti: dopo gli ingegneri ora tocca ai colletti bianchi

Meta

Meta ha avviato il suo terzo round di licenziamenti, parte di un più vasto piano per tagliare i costi fissi e ottenere un risparmio di diversi miliardi di euro all’anno.

L’ultimo round di tagli riguarda i membri di diversi team della parte commerciale di Meta e segue un precedente round di licenziamenti ad aprile, che aveva, al contrario, coinvolto dipendenti con ruoli tecnici, tra cui diversi sviluppatori e ingegneri. Tra i tagli di aprile e maggio, circa 10.000 lavoratori perderanno il loro impiego, a seguito del primo round di licenziamenti a novembre che aveva già coinvolto circa 11.000 dipendenti.

Gli esuberi lasceranno a casa numerosi dipendenti e manager con si occupavano di marketing, pubblicità, miglioramento dell’esperienza utente e risorse umane. Mercoledì, numerosi ex dipendenti di Meta hanno annunciato di aver perso il lavoro su LinkedIn.

Meta ha rifiutato di commentare, ma ha fatto riferimento a un precedente post del CEO Mark Zuckerberg che indicava che i tagli ai gruppi commerciali dell’azienda sarebbero iniziati a fine maggio.

Questi tagli fanno parte di quello che Mark Zuckerberg ha chiamato l’anno dell’efficienza, cioè un anno che imporrà forti sacrifici, nel tentativo di abbattere i costi e sopravvivere al rischio di un’imminente recessione e ad un probabile crollo delle entrate pubblicitarie.

Meta, tutto pronto per il ritorno in ufficio: da settembre minimo 3 giorni a settimana davanti alla scrivania
Meta, tutto pronto per il ritorno in ufficio: da settembre minimo 3 giorni a settimana davanti alla scrivania
Meta Quest 3 ufficiale: realtà mista, tracking delle mani e un 1/10 del probabile prezzo del visore di Apple
Meta Quest 3 ufficiale: realtà mista, tracking delle mani e un 1/10 del probabile prezzo del visore di Apple
Meta ha venduto Giphy a Shutterstock per 53 mln di dollari, dopo averne pagati 315 milioni nel 2020
Meta ha venduto Giphy a Shutterstock per 53 mln di dollari, dopo averne pagati 315 milioni nel 2020
L'UE ha condannato Meta a pagare una sanzione di 1,2 miliardi di euro
L'UE ha condannato Meta a pagare una sanzione di 1,2 miliardi di euro
Anche Instagram lavora ad un'alternativa a Twitter: uscirà a giugno
Anche Instagram lavora ad un'alternativa a Twitter: uscirà a giugno
Le spunte blu a pagamento di Facebook e Instagram arrivano anche in Regno Unito
Le spunte blu a pagamento di Facebook e Instagram arrivano anche in Regno Unito
Meta, Reality Lab ancora in profondo rosso: perdite per quasi 4 mld di dollari
Meta, Reality Lab ancora in profondo rosso: perdite per quasi 4 mld di dollari