Apple Reality Pro: a poche settimane dalla WWDC, spuntano nuovi brevetti sul visore

Apple continua segretamente a presentare domande di registrazione di marchi legati all’atteso visore AR/VR, in vista dell’imminente evento WWDC. La società con sede nel Delaware, Deep Dive LLC, ha presentato richieste di registrazione dei marchi “xrProOS” in Argentina, Turchia e Filippine il 18 maggio, seguite da “xrOS” in Nuova Zelanda.

È molto probabile che Apple sia coinvolta in entrambe le domande per proteggere la sua proprietà intellettuale relativa al visore. Deep Dive LLC ha anche presentato una richiesta di registrazione per il marchio xrProOS in Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito, senza lo stile di SF Pro.

Mark Gurman di Bloomberg ha suggerito che il sistema operativo del visore sarà chiamato xrOS, ma il nome xrProOS rimane ancora un mistero. Altre domande di registrazione di marchi correlate al visore includono Reality One, Reality Processor, Optica e Deep Screen. Si prevede che Apple svelerà il visore AR/VR e gli strumenti per gli sviluppatori durante l’evento WWDC il 5 giugno, con un possibile lancio sul mercato entro la fine dell’anno. Stando a diverse fughe di notizie, si prevede che il visore offrirà una combinazione di realtà virtuale e aumentata, con un sistema di controllo basato sul tracking del movimento delle mani e degli occhi, e si stima che costerà circa 3.000 dollari negli Stati Uniti.

Apple Vision Pro: ecco quanto potrebbero costare le lenti 'magnetiche' per chi porta gli occhiali
Apple Vision Pro: ecco quanto potrebbero costare le lenti 'magnetiche' per chi porta gli occhiali
Apple ha acquisito una startup che produce visori per la realtà aumentata
Apple ha acquisito una startup che produce visori per la realtà aumentata
Portare i giochi per Windows su macOS diventerà molto più semplice
Portare i giochi per Windows su macOS diventerà molto più semplice
Apple aveva erroneamente reso accessibile a tutti la beta di iOS 17 per sviluppatori
Apple aveva erroneamente reso accessibile a tutti la beta di iOS 17 per sviluppatori
Apple Vision Pro, ecco come funziona Optic ID: il dispositivo si sblocca con la scansione dell'iride
Apple Vision Pro, ecco come funziona Optic ID: il dispositivo si sblocca con la scansione dell'iride
Sarà possibile personalizzare l'Apple Vision Pro usando delle fasce di lusso prodotte da aziende terze
Sarà possibile personalizzare l'Apple Vision Pro usando delle fasce di lusso prodotte da aziende terze
WWDC 2023, Hideo Kojima annuncia una partnership con Apple: Death Stranding arriva sui Mac
WWDC 2023, Hideo Kojima annuncia una partnership con Apple: Death Stranding arriva sui Mac