Twitter, i commenti antisemiti sono raddoppiati da quando Elon Musk è il nuovo CEO

Secondo un’indagine pubblicata da ArsTechnica, il problema dell’antisemitismo su Twitter sarebbe aumentato in maniera preoccupante dopo l’acquisizione da parte di Elon Musk. Secondo la ricerca, sarebbe almeno in parte colpa della decisione di depotenziare i team che si occupano di moderazione dei contenuti.

Nei giorni successivi all’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk nell’ottobre 2022, la piattaforma di social media ha visto un aumento importate dei contenuti definibili come hate speech.

Secondo ArsTechnica, i tweet antisemiti sono più che raddoppiati nei mesi successivi all’acquisizione da parte di Elon Musk. L’indagine è stata curata assieme alla società tecnologica CASM Technology e dell’istituto di ricerca strategica Institute for Strategic Dialogue

Tra giugno e il 26 ottobre del 2022, cioè il giorno prima dell’acquisizione di Twitter da parte di Musk, Twitter aveva una media settimanale di 6.204 tweet ritenuti “plausibilmente antisemiti”, cioè dove almeno una interpretazione ragionevole del tweet rientra nella definizione del termine dell’International Holocaust Remembrance Alliance.

Ma dal 27 ottobre al 9 febbraio 2023, la media è rapidamente passata a 12.762 tweet, un aumento del 105 percento. «Nel complesso, un totale di 325.739 tweet provenienti da 146.516 account sono stati etichettati come “plausibilmente antisemiti” nel corso del nostro studio», hanno dichiarato i ricercatori.

Aver cambiato il logo di Twitter con il "doge" rischia di costare carissimo ad Elon Musk
Aver cambiato il logo di Twitter con il "doge" rischia di costare carissimo ad Elon Musk
La responsabile della moderazione di Twitter si è appena dimessa
La responsabile della moderazione di Twitter si è appena dimessa
Presto Twitter sarà in grado di dirti se una foto è stata alterata o creata da un'IA
Presto Twitter sarà in grado di dirti se una foto è stata alterata o creata da un'IA
Twitter si è ritirato da un'accordo con l'UE per contrastare la disinformazione online
Twitter si è ritirato da un'accordo con l'UE per contrastare la disinformazione online
Gli utenti di Bluesky, l'anti-Twitter decentralizzato di Dorsey, ora possono scegliere l'algoritmo che preferiscono
Gli utenti di Bluesky, l'anti-Twitter decentralizzato di Dorsey, ora possono scegliere l'algoritmo che preferiscono
Le startup che vogliono accedere ai dati di Twitter dovranno pagare 5mila dollari al mese
Le startup che vogliono accedere ai dati di Twitter dovranno pagare 5mila dollari al mese
"Twitter non è più ad alto rischio, potete acquistare nuovamente spazi pubblicitari"
"Twitter non è più ad alto rischio, potete acquistare nuovamente spazi pubblicitari"