Marte: rover Zhurong pronto per la missione estiva

rover cinese Zhurong

I ricercatori si stanno attivando per monitorare Zhurong, appartenente alla missione firmata dalla Cina chiamata “Tianwen 1”. Sembra infatti che nonostante l’apparente blocco, ci possa essere ancora una possibilità per compiere le operazioni iniziate nel 2021. Proprio in quell’anno, infatti, il rover era atterrato su Utopia Planitia, per poi entrare in ibernazione a maggio del 2022. Da allora la missione è stata sospesa, compresa quella primaverile, periodo in cui le temperature sarebbero state più favorevoli per la sonda. 

Il professor Yi Xu, che lavora allo Space Science Institute dell’università di Macao, sostiene che con le temperature più calde potrebbe esserci una speranza per Zhurong. Ci si aspettava condizioni diverse per il rover. Si pensava, infatti, che con una temperatura superiore a -15°C riprendesse a funzionare, ma così non è stato e le tempeste di sabbia avvenute durante questi mesi potrebbero averlo ulteriormente danneggiato provocando un’incapacità generale del dispositivo di trattenere calore e immagazzinare energia termica. 

Tuttavia, come ha affermato Xu, possiamo dire che la missione di Zhurong è andata comunque a buon fine, poiché ha superato la prova iniziale di 3 mesi raggiungendo gli obiettivi scientifici iniziali.

 

Messaggio da Marte: tutto il mondo è in gara per decriptarlo
Messaggio da Marte: tutto il mondo è in gara per decriptarlo
Marte: trovate tracce di acqua liquida a basse latitudini
Marte: trovate tracce di acqua liquida a basse latitudini
Marte: uno studio si concentra sul nucleo
Marte: uno studio si concentra sul nucleo
Marte: Perseverance raccoglie il primo campione della nuova campagna
Marte: Perseverance raccoglie il primo campione della nuova campagna
Equatore di Marte: ritrovato un relitto di ghiaccio
Equatore di Marte: ritrovato un relitto di ghiaccio
ExoMars batte il record in Italia con un test eccezionale
ExoMars batte il record in Italia con un test eccezionale
NASA: scoperto un “orso” sul pianeta Marte
NASA: scoperto un “orso” sul pianeta Marte