ll pericolo inatteso nel nostro sistema solare

3 settimane fa

Un nuovo studio dell’Università della California, Riverside ha sollevato l’allarme sulla possibilità che un pianeta terrestre sconosciuto situato tra Marte e Giove possa destabilizzare il sistema solare, cancellando la vita sulla Terra. Lo studio ha colmato due lacune nella scienza planetaria: il divario tra le dimensioni dei pianeti terrestri e dei pianeti giganti gassosi nel sistema solare, e la posizione di Marte e Giove rispetto al Sole. Il team di ricerca ha eseguito simulazioni dinamiche al computer di un pianeta tra Marte e Giove con diverse masse, osservando gli effetti sulle orbite di tutti gli altri pianeti del sistema solare. I risultati hanno rivelato che se una super-Terra dovesse disturbare Giove anche solo leggermente, tutti gli altri pianeti ne risentirebbero profondamente. Inoltre, a seconda della massa e della posizione esatta di questa super-Terra, la sua presenza potrebbe espellere dal sistema solare anche Mercurio e Venere, oltre alla Terra. Potrebbe anche destabilizzare le orbite di Urano e Nettuno, scaraventando anche loro nello spazio. La super-Terra cambierebbe la forma dell’orbita terrestre, rendendola molto meno abitabile di oggi, se non addirittura ponendo fine alla vita.

Il professor Stephen Kane, astrofisico dell’UCR e autore principale dello studio, ha concluso che il nostro sistema solare è più finemente regolato di quanto si pensasse prima e che l’aggiunta di altri pianeti potrebbe destabilizzare l’equilibrio attuale. Il suo esperimento dimostra la fragilità del sistema solare e l’importanza di capire meglio l’architettura planetaria per garantire la sopravvivenza del nostro pianeta e della vita che ospita.

 

Codecasa58 Costruzione C127: motoryacht Codecasa
Codecasa58 Costruzione C127: motoryacht Codecasa
Drone sequestrato a Roma nonostante i permessi di volo
Drone sequestrato a Roma nonostante i permessi di volo
Orca libera dopo 50 anni di cattività
Orca libera dopo 50 anni di cattività
Hydrogen Expo: incrementare la produzione di idrogeno a impatto zero
Hydrogen Expo: incrementare la produzione di idrogeno a impatto zero
Droni: come l'UAM sta rivoluzionando il trasporto biomedico
Droni: come l'UAM sta rivoluzionando il trasporto biomedico
Longevità: in futuro potremo vivere più a lungo?
Longevità: in futuro potremo vivere più a lungo?
Il made in Italy al centro dell'evento sull'innovazione e sul digitale
Il made in Italy al centro dell'evento sull'innovazione e sul digitale