Vaiolo delle scimmie: intelligenza artificiale rileva il virus

4 settimane fa

vaiolo delle scimmie

Un’applicazione dotata di intelligenza artificiale è stata sviluppata da un team di ricerca internazionale guidato dall’Università di Stanford, in collaborazione con l’Ospedale Universitario della Charité di Berlino e l’Università di Bologna. L’applicazione è in grado di analizzare le lesioni della cute e riconoscere i sintomi e segni evidenti del vaiolo delle scimmie, come riportato in un articolo pubblicato su Nature Medicine. 

Il dottor Angelo Capodici, medico chirurgo specializzato in igiene e medicina preventiva e affiliato al Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna, ha preso parte al progetto. Si chiama PoxApp ed è un’applicazione gratuita, anonima e open source che utilizza una rete neurale per riconoscere le eruzioni cutanee causate dal vaiolo delle scimmie con un tasso di veri positivi del 95%. 

L’apprendimento della rete neurale è stato effettuato utilizzando un dataset di circa 140.000 immagini di lesioni cutanee causate da diverse malattie. Per utilizzare l’applicazione, basta scattare una foto della lesione cutanea da analizzare con lo smartphone e rispondere a alcune domande. L’app fornisce poi una valutazione del rischio e raccomanda, se necessario, di effettuare un test per il vaiolo delle scimmie o una vaccinazione post-esposizione. 

La PoxApp valuta non solo la lesione cutanea attraverso il suo sistema di intelligenza artificiale, ma anche la presenza di altri sintomi sospetti e la possibilità di contatti recenti con persone potenzialmente esposte alla malattia. Inoltre, è in grado di riconoscere le diverse fasi di sviluppo del vaiolo delle scimmie e le tipologie di lesioni cutanee corrispondenti a ciascuna fase.

 

Virus di Marburg: cos'è e come colpisce l'uomo
Virus di Marburg: cos'è e come colpisce l'uomo
Neonati: un'app per tradurre il loro pianto
Neonati: un'app per tradurre il loro pianto
La promessa di un vaccino universale
La promessa di un vaccino universale
I virus fanno invecchiare?
I virus fanno invecchiare?
I regimi vaccinali contro l'ebola sono sicuri negli adulti e nei bambini
I regimi vaccinali contro l'ebola sono sicuri negli adulti e nei bambini
Virus di 48.500 anni fa risvegliato dall'antico permafrost siberiano
Virus di 48.500 anni fa risvegliato dall'antico permafrost siberiano
Affective Health: ecco come lo smartphone leggerà le nostre emozioni
Affective Health: ecco come lo smartphone leggerà le nostre emozioni