Lavoro: l’81% degli studenti è altruista
Secondo il rapporto "GoStudent Future of Education Report 2023" della piattaforma di ripetizioni online GoStudent, gli studenti italiani vogliono cambiare il mondo.

Dopo l’esperienza di solitudine durante il lockdown, l’81% degli studenti desidera fare la differenza nel mondo attraverso il proprio lavoro in diversi settori, come la medicina, la psicologia, la fisioterapia e la cura dell’ambiente, inclusa l’assistenza agli animali. Il rapporto è stato condotto su un campione di 1015 genitori e 1015 bambini appartenenti alle generazioni Z (nati tra il 2006 e il 2009) e Alpha (nati tra il 2010-2012).
Il sondaggio, condotto da GoStudent, è stato somministrato a famiglie in diversi paesi europei, tra cui Italia, Regno Unito, Spagna, Austria, Germania e Francia. Sono proprio gli studenti italiani quelli che mostrano maggior altruismo e determinazione a lasciare un’impronta positiva nel futuro. Questa motivazione sembra derivare anche dal senso di isolamento vissuto da molti bambini e adolescenti durante i mesi più difficili della pandemia, il che è stato riportato anche nell’Education Report 2021 di GoStudent. In particolare, in Italia, il 65% degli studenti ha riferito di essersi sentito isolato, il che rappresenta la percentuale più alta in Europa.
Questa esperienza ha anche ispirato e motivato molti studenti a cercare professioni che possano avere un impatto positivo sul mondo. In Italia, in particolare, la voglia di realizzarsi professionalmente e di perseguire il proprio lavoro ideale è ciò che spinge gli studenti a impegnarsi duramente nello studio. Nel dettaglio, il 94% degli studenti italiani ha deciso di dedicarsi seriamente alla propria formazione, il che rappresenta il valore più alto tra gli altri paesi europei. Inoltre, il 92% degli studenti italiani non desidera soltanto realizzarsi professionalmente, ma anche intraprendere una carriera di successo, che possa garantire loro grandi soddisfazioni. Infine, nonostante la volontà di avere successo, il 90% degli studenti italiani non è disposto a sacrificare le relazioni sociali, che ritengono fondamentali per il proprio sviluppo umano.


