Leganerd.com
Menu

L’etnia di una persona influisce sulla sua mortalità?

Lo studio ha analizzato i modelli di mortalità dei tre maggiori gruppi etnici del Regno Unito - asiatici, neri e bianchi

L’etnia di una persona influisce sulla sua mortalità?

Nel Regno Unito esistono disparità nei fattori di rischio di mortalità tra gruppi etnici, con differenze nella mortalità complessiva, nelle principali cause di mortalità e nei singoli fattori di rischio di mortalità, questo è quanto emerge dal nuovo studio pubblicato sulla rivista PPLOS Global Public Health da I. King Jordan del Georgia Institute of Technology, Stati Uniti, e colleghi. Nonostante i progressi compiuti nell’ultimo secolo nel migliorare il tasso di mortalità, l’aspettativa di vita, i risultati di sopravvivenza alle malattie e le disparità di salute tra i vari gruppi di popolazione persistono e rimangono un importante problema di salute globale. Sia i fattori ambientali che quelli genetici, con una crescente evidenza dell’interazione tra ambiente e genetica attraverso meccanismi epigenetici, sono stati citati come responsabili delle disparità di salute. Nel nuovo studio, i ricercatori hanno analizzato i dati di 490.610 partecipanti asiatici, neri e bianchi della UK Biobank, in uno studio prospettico che ha arruolato 500.000 persone nel Regno Unito di età compresa tra 40 e 69 anni tra il 2006 e il 2010. La UK Biobank include dati che comprendono misure fisiche, stile di vita, biomarcatori del sangue e delle urine, imaging, genetica e registri medici e di morte collegati.

Complessivamente, il gruppo etnico bianco aveva un tasso di mortalità più elevato, per tutte le cause, rispetto ai gruppi asiatici e neri. Inoltre, le donne asiatiche e nere avevano un rischio di mortalità inferiore rispetto agli uomini asiatici e neri, ma questa differenza di sesso era assente tra i bianchi. Alcune cause di mortalità erano più comuni tra i diversi gruppi etnici: gli asiatici hanno avuto la più alta mortalità per cardiopatia ischemica, mentre i neri hanno avuto la più alta mortalità per COVID-19 e i bianchi hanno avuto la più alta mortalità per tumori degli organi respiratori/intratoracici. Inoltre, alcune condizioni mediche e biomarcatori preesistenti hanno mostrato associazioni specifiche con l’etnia e la mortalità. Le diagnosi di salute mentale, ad esempio, sono state un importante fattore di rischio di mortalità per il gruppo asiatico, mentre le malattie parassitarie e i livelli sierici di proteina C-reattiva (CRP) sono stati associati a una maggiore mortalità nel gruppo etnico delle persone nere.

 

Ti potrebbero interessare