ULTRASAT: la NASA lancerà il primo telescopio spaziale israeliano

1 mese fa

ULTRASAT telescopio

ULTRASAT è il primo telescopio spaziale israeliano, unosservatorio ultravioletto che sarà lanciato in orbita geostazionaria attorno alla Terra all’inizio del 2026, grazie al supporto della NASA. Quest’ultima fornirà il servizio di lancio e parteciperà al programma scientifico della missione. ULTRASAT esplorerà i piccoli eventi nell’Universo, come esplosioni di supernove e fusioni di stelle di neutroni. 

Grazie all’accordo tra NASA e Agenzia Spaziale d’Israele, l’agenzia americana si occuperà del lancio del satellite e fornirà il Flight Payload Adapter, mentre l’Agenzia Spaziale Israeliana si occuperà della costruzione e dei test del satellite prima della consegna al Kennedy Space Center per il lancio. ULTRASAT, l’osservatorio spaziale israeliano, rappresenterà un progetto innovativo e rivoluzionario sia per le sue prestazioni sia perché posizionerà Israele al centro della ricerca scientifica globale. 

Il suo ampio campo visivo sarà infatti in grado di rilevare e catturare rapidamente la luce ultravioletta che proviene dalle sorgenti cosmiche transitorie, cioè eventi che variano rapidamente la loro luminosità. Le osservazioni di ULTRASAT di questi eventi, insieme missioni che studiano le onde gravitazionali permetteranno di acquisire conoscenze su molte caratteristiche dell’astrofisica e di fare luce sul loro funzionamento. In questo modo, Israele potrà essere posizionato in prima linea nella ricerca scientifica globale. 

I principali organismi internazionali come la NASA e l’istituto di ricerca DESY hanno deciso di partecipare come partner a questo progetto guidato dall’Israele perché ne hanno riconosciuto l’importanza scientifica. Si stanno inoltre dedicando grandi risorse alla costruzione e al lancio del satellite per diventare attivi partecipanti in questa missione e per avere diretto accesso ai suoi risultati scientifici.

 

Motore 3D stampato dalla NASA: la chiave per le missioni nello spazio profondo?
Motore 3D stampato dalla NASA: la chiave per le missioni nello spazio profondo?
Esplorando l'infinito: il Telescopio Spaziale Roman rivela milioni di galassie
Esplorando l'infinito: il Telescopio Spaziale Roman rivela milioni di galassie
Curiosity svela il sorprendente spettacolo celeste di Marte
Curiosity svela il sorprendente spettacolo celeste di Marte
IBEX si avvicina ai confini solari: la missione continua
IBEX si avvicina ai confini solari: la missione continua
Starliner: debutto con gli astronauti programmato per fine aprile
Starliner: debutto con gli astronauti programmato per fine aprile
Nasa: procedura sospesa per apertura pannello Lucy
Nasa: procedura sospesa per apertura pannello Lucy
Artemis: l'obiettivo della NASA è la vita sulla Luna
Artemis: l'obiettivo della NASA è la vita sulla Luna