Missione Euclid: lancio a luglio 2023

4 settimane fa

Euclid

La missione prevede la creazione di una mappa su larga scala della struttura dell’Universo, con l’osservazione di miliardi di galassie distanti fino a 10 miliardi di anni luce. Coprendo un terzo del cielo, Euclid studierà l’espansione dell’Universo e la sua struttura nel corso della storia cosmica, fornendo informazioni importanti sul ruolo della gravità, sulla natura dell’energia oscura e della materia oscura. 

La missione è prevista per durare 6 anni, mentre il lancio è previsto a luglio 2023 con un razzo Falcon 9 di SpaceX, a meno di comunicazioni ufficiali che restringano la finestra di lancio a una settimana. Prima del lancio dei veicoli spaziali, è necessario effettuare test di compatibilità elettromagnetica per evitare interferenze tra i vari dispositivi elettronici presenti a bordo. Ciò è particolarmente importante nello spazio, dove le interferenze potrebbero avere conseguenze disastrose. 

La camera di prova CATR presso la sede di Thales Alenia Space a Cannes è stata utilizzata per simulare l’ambiente elettromagnetico dello spazio profondo, privo di radiazioni, e testare i vari sistemi del veicolo spaziale di Euclid. Il team ha studiato i segnali radio e il rumore elettrico provenienti dai vari sistemi e ha verificato se causassero interferenze tra loro. I test si sono conclusi con successo, garantendo le prestazioni di Euclid anche in un ambiente spaziale ostile.

 

Doppio lancio in 4 ore: Starlink e SES raggiungono l'orbita
Doppio lancio in 4 ore: Starlink e SES raggiungono l'orbita
Missione Juice: alla ricerca di vita con pannelli solari Made in Italy
Missione Juice: alla ricerca di vita con pannelli solari Made in Italy
Missione di deviazione di un asteroide: dati rivelati da Nature
Missione di deviazione di un asteroide: dati rivelati da Nature
Missione HAKUTO-R: il lander di ispace avvia la seconda fase
Missione HAKUTO-R: il lander di ispace avvia la seconda fase
Dart-LiciaCube: il successo di una missione spaziale
Dart-LiciaCube: il successo di una missione spaziale
SMILE: missione congiunta Cina-Europa supera i primi test di integrazione
SMILE: missione congiunta Cina-Europa supera i primi test di integrazione
Gemini 8: la missione del primo docking nello spazio
Gemini 8: la missione del primo docking nello spazio