Esiste una predisposizione genetica all’immunità contro nuove varianti di COVID-19

Un’équipe internazionale, composta da ricercatori della Facoltà di Biologia e Biotecnologia della National Research University Higher School of Economics, ha scoperto un legame tra alcune caratteristiche genetiche del sistema immunitario e la capacità di resistere efficacemente alle nuove ondate di COVID-19. In particolare, Il profilo HLA di classe 1 di un individuo determina la sua capacità di sviluppare l’immunità delle cellule T, efficace contro le nuove forme del virus. L’articolo è stato pubblicato su PeerJ.

L’immunità acquisita alle infezioni è in gran parte fornita dai linfociti T, cellule del sistema immunitario che rilevano gli antigeni estranei dopo l’infezione e innescano una risposta immunitaria. Questo è il ruolo dei recettori delle cellule T (o TCR), speciali recettori presenti sulla superficie delle cellule T. I TCR sono responsabili del riconoscimento dei patogeni. Sono in grado di “ricordare” gli antigeni specifici incontrati in precedenza e di attivare una risposta immunitaria più rapida la volta successiva, proteggendo così l’organismo dalla reinfezione con lo stesso virus. Le molecole dell’antigene leucocitario umano di classe 1 (HLA-I), aiutano i TCR a riconoscere gli agenti patogeni. Le molecole HLA-1 si legano alle molecole patogene e le presentano sulla superficie della cellula infetta, dove possono essere riconosciute dai recettori delle cellule T.

 

Un seti di geni unico

Il set di geni HLA-I di un individuo è unico. Questo è il motivo principale per cui le infezioni virali colpiscono le persone con diversi gradi di gravità. In particolare, come hanno dimostrato in precedenza i ricercatori dell’HSE, il genotipo HLA-1 individuale determina la predisposizione alle forme gravi di COVID-19. Finora, tuttavia, i genotipi dei pazienti erano stati studiati solo nelle diverse ondate della pandemia di coronavirus. Da allora, sia il virus che la suscettibilità delle persone sono cambiati in modo significativo. I ricercatori hanno confrontato i genotipi HLA-1 dei pazienti COVID-19 della prima e della terza ondata della pandemia. Sono stati analizzati i genomi dei pazienti COVID-19, tra cui 147 pazienti della prima ondata (tra maggio e agosto 2020) e 219 pazienti della terza ondata (tra giugno e luglio 2021). I ricercatori hanno eseguito la tipizzazione HLA mediante sequenziamento di nuova generazione (NGS) che identifica le forme varianti dei geni (alleli) in un particolare individuo. Gli scienziati hanno quindi confrontato la frequenza degli alleli tra i gruppi di pazienti. Hanno trovato la metà dei pazienti con l’allele HLA-A*01:01 nella terza ondata rispetto alla prima. Altre varianti dei geni HLA-I erano ugualmente comuni in entrambi i gruppi.

La predisposizione genetica ha il suo ruolo

In precedenza, si riteneva che l’allele HLA-A*01:01 fosse associato a un rischio più elevato di infezione e di decorso grave della COVID-19. Ma ora i ricercatori suggeriscono che questo allele potrebbe essere più vantaggioso di quanto si pensasse in precedenza. Il fatto che si manifesti molto meno frequentemente tra i pazienti della terza ondata potrebbe indicare che i portatori di questo allele hanno sviluppato una robusta immunità delle cellule T nei confronti della COVID-19. Inoltre, i cosiddetti “linfociti T di memoria” predominano negli ex pazienti COVID-19 con l’allele HLA-A*01:01; questi linfociti conservano le informazioni su un’infezione per molto tempo dopo che questa è stata eliminata, consentendo loro di organizzare una rapida risposta immunitaria in caso di riesposizione. I risultati dello studio suggeriscono che i sistemi immunitari dei portatori dell’allele HLA-A*01:01 tendono ad essere più efficaci nel ricordare e riconoscere il COVID-19, indipendentemente dalle sue mutazioni. Ciò conferma la possibilità di una predisposizione genetica alla forma grave di COVID-19

 

Sonda Psyche della NASA: comunicazioni via laser da 226 milioni di chilometri
Sonda Psyche della NASA: comunicazioni via laser da 226 milioni di chilometri
Viaggi interstellari: la NASA testa le vele solari nello spazio
Viaggi interstellari: la NASA testa le vele solari nello spazio
Gli scienziati puntano Venere per la ricerca di vita aliena
Gli scienziati puntano Venere per la ricerca di vita aliena
Einstein Telescope: nel 2025 arriveranno i primi dati tecnici
Einstein Telescope: nel 2025 arriveranno i primi dati tecnici
Voyager 1: tornano le comunicazioni con la Terra
Voyager 1: tornano le comunicazioni con la Terra
Luna e anelli di fumo dell’Etna: la foto premiata dalla NASA
Luna e anelli di fumo dell’Etna: la foto premiata dalla NASA
Northrop Grumman e SpaceX insieme per la costellazione NRO: una partnership innovativa
Northrop Grumman e SpaceX insieme per la costellazione NRO: una partnership innovativa