Google Calendar: stop agli inviti spam, arriva il blocco contro le truffe

1 mese fa

Google Calendar

Google Calendar, il noto strumento di pianificazione e gestione degli impegni, ha introdotto una nuova impostazione predefinita che promette di mettere fine al problema del continuo spam di inviti. A partire da ora, gli utenti riceveranno un avviso da un filtro antispam che bloccherà gli inviti da mittenti sconosciuti, impedendo così che questi inviti appaiano automaticamente sul loro calendario.

Sebbene l’impostazione fosse già disponibile sull’app Android, gli utenti dovevano scegliere manualmente tra tre opzioni, ma ora il blocco degli inviti spam sarà impostato come predefinito, consentendo comunque l’automazione e l’integrazione per mittenti familiari. Si tratta di un aggiornamento lato server, quindi gli utenti non dovranno effettuare alcuna modifica alla loro app.

La nuova impostazione predefinita sembra essere la soluzione più efficace al problema di spam continuo di Google Calendar, che ha afflitto gli utenti fin dal 2019. Nonostante Google abbia tentato di risolvere il problema più volte, l’aggiornamento sembra essere la soluzione definitiva.

La possibilità di spammare inviti su Google Calendar, di fatto modificando l’agenda di perfetti sconosciuti, è stata più volte utilizzata per diffondere truffe e link malevoli, con esiti potenzialmente molto pericolosi. La novità introdotta da Google Calendar dovrebbe finalmente proteggere gli utenti da questo genere di pratiche malevole.

"Bard all'inizio commetterà numerosi errori". Parola del CEO di Google
"Bard all'inizio commetterà numerosi errori". Parola del CEO di Google
Google sta facendo testare Bard, il rivale di ChatGPT, ad alcuni fortunati utenti
Google sta facendo testare Bard, il rivale di ChatGPT, ad alcuni fortunati utenti
Google Contatti: dimentichi sempre i compleanni? L'app ora ti aiuta ad evitare pessime figure
Google Contatti: dimentichi sempre i compleanni? L'app ora ti aiuta ad evitare pessime figure
Scoperta gravissima falla negli smartphone Android con modem della Samsung
Scoperta gravissima falla negli smartphone Android con modem della Samsung
Il Pixel 8 Pro si fa vedere nel primo render "rubato": ecco cosa cambia
Il Pixel 8 Pro si fa vedere nel primo render "rubato": ecco cosa cambia
Google insiste con i droni fattorino: gestiranno milioni di ordini entro il prossimo anno
Google insiste con i droni fattorino: gestiranno milioni di ordini entro il prossimo anno
Google Play Store: a cosa servono le etichette sulla privacy se gli sviluppatori sono dei bugiardi?
Google Play Store: a cosa servono le etichette sulla privacy se gli sviluppatori sono dei bugiardi?