Ghiaccio antartico: dopo la fusione restano solo 1,91 milioni di km2

1 mese fa

ghiaccio marino Antartide

Il valore più basso mai registrato nella storia del monitoraggio satellitare è quello del ghiaccio marino dell’Antartide, che potrebbe ancora diminuire poiché mancano solo poche settimane per raggiungere la fine della tanto temuta stagione estiva nell’emisfero australe. Gran parte della costa antartica è ormai priva di ghiaccio, lasciando le piattaforme esposte alle onde e alle condizioni più calde, indice importante degli effetti del cambiamento climatico. 

Non sorprende il fatto che il nuovo record di fusione del ghiaccio antartico è stato raggiunto, poiché i livelli e gli spessori della calotta glaciale del Polo Sud sono stati di volta in volta inferiori a quelli dell’anno precedente dal dicembre scorso (ovvero il periodo dell’inizio dell’estate australe). Ciò è dovuto all’oscillazione antartica, che ha portato venti occidentali più forti della media e aria calda nella regione su tutti e due i lati della Penisola Antartica. 

Questo evento ha causato la fusione di gran parte del ghiaccio nei mari di Amundsen e Bellingshausen e ha ridotto l’allargamento e la dilatazione del ghiaccio marino nel Mare di Weddell nord-occidentale. Tuttavia, bisogna considerare i dati degli ultimi due anni con cautela e prendere in considerazione il lungo periodo dal 1979 ad oggi, in cui non si è verificata alcuna perdita consistente di ghiaccio marino. Oltretutto, dopo il 2008 si sono registrati quattro dei cinque valori più alti per il valore minimo glaciale della stagione estiva.

 

Ghiaccio marino antartico: raggiunto record di minima estensione
Ghiaccio marino antartico: raggiunto record di minima estensione
Esa e Nasa: una campagna per misurare il ghiaccio polare
Esa e Nasa: una campagna per misurare il ghiaccio polare
Cambiamenti climatici: il ghiaccio marino risponde subito
Cambiamenti climatici: il ghiaccio marino risponde subito
Antartide: come si sta adattando a un clima sempre più caldo
Antartide: come si sta adattando a un clima sempre più caldo
Ghiaccio antico: custode della storia climatica del pianeta
Ghiaccio antico: custode della storia climatica del pianeta
Canada, l'ultima piattaforma di ghiaccio è andata in frantumi
Canada, l'ultima piattaforma di ghiaccio è andata in frantumi
Antartide: i muri di ghiaccio proteggono il clima del pianeta
Antartide: i muri di ghiaccio proteggono il clima del pianeta