Mastercard, il n.1 della divisione crypto ha trasformato la sua lettera di dimissioni in un NFT

Satvik Sethi, che fino a pochi giorni fa era il N.1 della divisione NFT di Mastercard, ha deciso di licenziarsi in un modo quantomeno coerente con il suo profilo. La sua lettera di dimissioni è stata registrata sulla blockchain, diventando a tutti gli effetti un Non-Fungible Token.

Sethi ha annunciato che la scelta di rilasciare le dimissioni non è stata semplice e che d’ora in avanti intende dedicarsi interamente al cosiddetto Web3, cioè a tutto quell’insieme di progetti che ha che fare con le criptovalute, gli NFT e la finanza decentralizzata.

Lavorando per Mastercard mi sono sentito vittima di vessazioni e stress emotivo causato da una serie di situazioni gestite male dall’azienda e comunicate peggio. Ci sono stati diversi mesi in cui per ricevere il mio stipendio ho dovuto letteralmente supplicare i miei superiori, perché i pagamenti non erano regolari

ha scritto nella lettera, che può essere acquistata sotto forma di NFT. La fase di minting è ancora in corso e attualmente ne sono stati venduti 12, a circa 40$ l’uno. Sethi sostiene che il ricavato della vendita verrà devoluto in beneficenza. L’ex dirigente di Mastercard ha anche dichiarato di voler dedicare più tempo all’arte. Su Twitter ha condiviso alcune delle sue creazioni, che tuttavia sembrano il prodotto di un qualche tipo di IA generativa.

Alla fine il governo del Regno Unito non venderà NFT
Alla fine il governo del Regno Unito non venderà NFT
La prima collezione di NFT di Starbucks è andata molto bene
La prima collezione di NFT di Starbucks è andata molto bene
Porsche ha lanciato una collezione di NFT: la 911 Boxster diventa virtuale
Porsche ha lanciato una collezione di NFT: la 911 Boxster diventa virtuale
Bored Ape Yacht Club: il N.1 di Activision Blizzard lavorerà per il leader del settore degli NFT
Bored Ape Yacht Club: il N.1 di Activision Blizzard lavorerà per il leader del settore degli NFT
Il mercato degli NFT continua a perdere pezzi: 100 milioni di dollari in meno a novembre
Il mercato degli NFT continua a perdere pezzi: 100 milioni di dollari in meno a novembre
Instagram permetterà di vendere e collezionare NFT: parte il primo test
Instagram permetterà di vendere e collezionare NFT: parte il primo test
Starbucks presenterà un programma fedeltà con ricompense NFT
Starbucks presenterà un programma fedeltà con ricompense NFT