Alzheimer: le donne sono più colpite, una proteina spiega perché

Alzheimer colpisce più le donne

La causa è una proteina immunitaria, la C3, è modificata e dannosa per il cervello. Si trova più comunemente nelle donne rispetto agli uomini. Ecco il motivo per cui le donne sono più colpite dalla malattia di Alzheimer. A confermarlo è uno studio condotto in USA da ricercatori dello Scripps Research Institute e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT).

Sono stati studiati eventi biochimici e molecolari da parte del team, si tratta di eventi che possono sottostare alle malattie neurodegenerative. Vengono comprese le reazioni chimiche che formano una tipologia modificata del complemento C3. Un processo definito S-nistrosilazione. In precedenza, c’è stata la scoperta che tale reazione chimica forma una ‘SNO-protein’. Le modifiche delle proteine con atomi simili a questa sono all’ordine del giorno nelle cellule con la capacità di attivare o disattivare determinate funzioni target. 

Nel nuovo studio il team di ricerca ha quantificato le proteine modificate in alcuni cervelli umani dopo la morte. La metà appartenuta a persone decedute per Alzheimer. In questi cervelli gli esperti hanno individuato 1.449 diverse proteine che erano state S-nitrosilate. Fra quelle modificate più spesso in tal modo, alcune erano già state identificate in associazione con l’Alzheimer. Era presente anche la proteina C3. Si sono riscontrati livelli di proteina nitrosilata sei volte maggiori, soprattutto nel cervello delle donne con l’Alzheimer, rispetto agli uomini. 

 

 

Alzheimer: nuova speranza grazie all'anticorpo monoclonale donanemab
Alzheimer: nuova speranza grazie all'anticorpo monoclonale donanemab
Alzheimer: l'alga spirulina migliora la funzione cognitiva
Alzheimer: l'alga spirulina migliora la funzione cognitiva
Alzheimer: gli occhi possono essere la finestra per individuare precocemente la malattia
Alzheimer: gli occhi possono essere la finestra per individuare precocemente la malattia
Coronarie al femminile: il dolore toracico da non sottovalutare
Coronarie al femminile: il dolore toracico da non sottovalutare
Alzheimer: scoperta la connessione con il sonno
Alzheimer: scoperta la connessione con il sonno
"Tempo Sospeso": visite mediche gratuite per donne in difficoltà
"Tempo Sospeso": visite mediche gratuite per donne in difficoltà
Cefalea a grappolo: le più colpite sono le donne
Cefalea a grappolo: le più colpite sono le donne