Leganerd.com
Menu

Partner: la scelta racchiude i tuoi desideri nascosti

L’incontro del partner è casuale, ma scegliere di farlo diventare quello della vita è una scelta. Dietro alla persona che scegliamo ci sono i desideri più nascosti.

Partner: la scelta racchiude i tuoi desideri nascosti

Quando iniziamo una relazione è tutto rose e fiori, ma poi ci sono fattori fra cui comportamenti distruttivi che avvelenano l’amore a lungo andare. Tra questi atteggiamenti c’è quello, ad esempio, di credere che l’amore sia impossibile o una chimera. Molti si sentono incapaci di stare dentro a una relazione. Altri ancora invece di essere talmente perfetti da non riuscire a trovare un punto d’incontro. Così si tende ad attribuire all’altra persona le responsabilità delle difficoltà di relazione.

Una relazione sentimentale è il luogo dove emergono i desideri più nascosti e le più dolorose ferite emotive, talvolta irrisolte. In un legame d’amore vengono fuori i sentimenti infantili dimenticati (inconsci) che tornano a galla. Anche le persone più dure, che fanno finta di non averne, alla fine sono proprio quelle che hanno più bisogni infantili insoddisfatti. Bello è invece poter tirare fuori le proprie emozioni e le necessità personali. Serve ad accorgersi delle proprie ferite psicologiche cercando di guarirle.

Ogni partner ha bisogno di auto-osservarsi, di cogliere e condividere le sofferenze personali in uno scambio di intimità e rispetto con l’altra persona. Spesso, infatti, non lo si fa tendendo a dare la colpa al partner della nostra delusione. Da lì arrivano i primi problemi della coppia. Ciò proprio perché si tocca qualcosa di inconscio che la nostra psiche ha tenuto nel dimenticatoio e non vuole vedere o ammettere. Bisognerebbe cercare di assumersi la colpa, ma è complicato perché bisogna estrarla dal dimenticatoio.

In sintesi, il processo di guarigione delle ferite infantili potrebbe apparire facile e breve, ma non lo è, anzi è lungo e duro. Così invece di autoguarirsi i partner si colpevolizzano a vicenda, quando invece la coppia rappresenterebbe il luogo ideale per condividere le sofferenze, crescere insieme psicologicamente. Sarebbe essenziale ridefinire la nostra identità fra passato e presente, incluse le emozioni. Migliorare la vita giorno dopo giorno attraverso una relazione con noi stessi e gli altri. Bisogna ripartire dalla fiducia perduta. Partiamo da noi stessi, che siamo la persona che non dovrebbe deluderci mai. Ognuno di noi merita un po’ di felicità!

 

 

Ti potrebbero interessare