Iniziamo la recensione di A Man – Aru Otoko dicendo che Ishikawa esplora la tenue realtà dell’identità. Come suggerisce il titolo, il quarto film di Kei Ishikawa, A Man, afferma che possiamo conoscere con certezza solo le informazioni più basilari su qualcun altro, basate quasi esclusivamente sulla presentazione superficiale della loro persona.
Il resto è soggetto a interpretazione e, beh, di solito dobbiamo credere sulla parola di qualcuno quando rivelano dettagli più privati su chi sono.
In linea con i suoi film passati, come Gukoroku (2016) e Listen to the Universe (2019), Ishikawa combina elementi di individui che cercano se stessi con un thriller procedurale che cambia costantemente quando nuove informazioni vengono alla luce. E come la donna immortale al centro del suo titolo del 2021 Arc, la possibilità di reinventarsi è un’arma a doppio taglio in cui il risultato è dettato dal destino in questa narrazione che passa da un delicato dramma romantico a qualcosa di vagamente sinistro, inquieto e complesso.
Daisuke (Masataka Kubota) è un affascinante sconosciuto che arriva in una piccola città accettando un lavoro come abbattitore di alberi. La gente del posto spettegola su di lui, figlio di un noto locandiere da lontano, che sembra essere scappato dalla ricchezza e dal destino per perseguire una vita tranquilla, visto che si aggira spesso per la città disegnando immagini.
In un negozio di forniture locale, viene folgorato sulla via di Damasco da Rie (Sakura Ando), che gestisce il negozio. Una donna divorziata che sta allevando il suo giovane figlio con l’aiuto della madre angosciata, Rie condivide un tranquillo flirt con Daisuke, che scopre che il suo matrimonio è stato sciolto a causa della morte di un altro bambino che ha sofferto di una condizione medica letale di cui non era d’accordo sul trattamento con l’ex.
Si sposano, con Actarus che adotta suo figlio e insieme hanno una figlia. Improvvisamente, Daisuke muore un giorno al lavoro in un tragico incidente, ma durante la raccolta dei soldi della sua assicurazione scopre che Actarus non era l’uomo che dice di essere quando la sua famiglia arriva da lontano. Di seguito il trailer pubblicato su YouTube:
Uno, nessuno, centomila
E’ sempre la stessa storia pensiamo di conoscere qualcuno e alla fine non è così… è una frase scontata ma è così che continuiamo la recensione di A Man – Aru Otoko. Consultandosi con il suo avvocato, Akira (Satoshi Tsumabuki), inizia a indagare per conto di Rie, visto che non è né legalmente sposata né vedova (e il che significa che i suoi figli dovranno ora cambiare il loro cognome poiché non ha mai saputo la vera identità del uomo che ha sposato).
Rapidamente, Akira scopre una sorta di falsa identità che ha orchestrato questo passaggio, ma i dettagli non tornano, portando a più colpi di scena su chi fossero questi uomini e perché volevano diventare qualcun altro.
Inizialmente, Ishikawa crea uno scenario familiare improvvisato sulla scia di un film dell’era Hirokazu Kore.
Masakata Kubota (di Takashi Miike’s First Love, 2019) è inizialmente disarmante, anche se un po’ strano, sembra aver preso di mira Rei e suo figlio come un cuculo che cerca di infiltrarsi in un nido. Ma Sakura Ando di Rei è così disarmante e vulnerabile che sboccia immediatamente una chimica credibile.
Prima ancora di raggiungere la fine del primo atto, il tempo accelera esponenzialmente, con gli anni che passano e Actarus muore tragicamente quando cade schiacciato sotto un albero. Gli alberi assumono sempre più proporzioni emblematiche quando l’avvocato di Rei, Akira, si ritrova nel ruolo di investigatore dilettante, estraendo le varie identità indossate dall’uomo precedentemente noto come Daisuke.
È qui che A Man cambia improvvisamente marcia nel territorio di Imamura, ricordando il documentario del 1967 A Man Vanishes, e poi, man mano che i dettagli si complicano un po’, è la stranezza di Patricia Highsmith o Kobo Abe, dove la nozione di identità diventa una sorta di nebulosa.
Le inquadrature di apertura e chiusura di un personaggio inquadrate all’interno di un’inquadratura sembrano un dipinto in cui la parte posteriore della testa di un uomo può essere vista guardando la stessa vista in uno specchio è una bella visualizzazione di questo scenario di triangolazione.
Kei Ishikawa è nato nel 1977 a Toyohashi, Aichi, in Giappone. Ha esordito nel 2008 con il cortometraggio Dear World, una storia sulla fine del mondo in cui un uomo ascolta un messaggio lasciato dalla moglie e si immerge nei ricordi di un mondo che sta per finire.
Il suo lungo primometraggio lo gira nel 2016, si tratta di Gukôroku, la storia di un omicidio irrisolto in cui un giornalista è in grado di trovare la pista da seguire.
Nel 2019 gira Mitsubachi to enrai, una storia corale su quattro pianisti raccontati attraverso un concorso musicale internazionale. Infine, prima di Aru Otoko, nel 2021 realizza Arc, un film basato su un racconto di Ken Liu in cui una donna col dono dell’immortalità cerca il suo posto nel mondo.
Considerazioni finali
La vera forza centrifuga finisce per essere Tsumabuki (che ha interpretato un diverso tipo di detective in The World of Kanako di Tetsuya Nakashima, un film più tranquillo sulle vite segrete e su coloro che cercano risposte a domande che potrebbero essere solo futili in primo luogo), interpretare Akira nei panni di un uomo che inizia lentamente a capire che la propria relazione non è proprio come sembra.
Attraverso la sua ricerca nel tentativo di rintracciare il vero Daisuke, si sviluppa l’idea di una generazione che costruisce qualcosa specificamente allo scopo della successiva per demolirlo,
suggerendo un ciclo infinito di creazione e distruzione come nel mito di Sisifo in cui probabilmente stiamo tutti interpretando una sorta di ruolo senza rendercene conto.
Quando ci innamoriamo, cosa sappiamo della persona di cui siamo innamorati? Che succede se quella persona si rivela essere qualcuno di completamente diverso? Che succede se il suo passato nascosto cela il più inaspettato dei segreti? Questa domanda ha tormentato a lungo il regista.
Aru Otoko non offre risposte semplici alla domanda “Chi è X?”, il misterioso uomo al centro del film, ma piuttosto dà vita a un labirinto senza via d’uscita. Il titolo è volutamente vago per mostrare che X potrebbe essere chiunque. Vorrei che potessimo vedere la luce che X avrebbe trovato alla fine del lungo, tortuoso labirinto della sua esistenza, perché credo fermamente che questo ci ricorderà quanto sia preziosa la vita.
Come abbiamo visto, dopo il divorzio, Rie ha trovato la felicità con il suo secondo marito Daisuke, con cui ha formato una nuova famiglia. Ma quando Daisuke muore in un tragico incidente, Rie scopre che lui non era l’uomo che pensava fosse. Rie chiama l’avvocato Kido perché la aiuti a scoprire la verità sull’identità dell’uomo che amava.
La ricerca aprirà interrogativi ancora più grandi sulla natura stessa dell’identità e su cosa renda una persona veramente reale.
Tratto dal romanzo omonimo di Hirano Keiichi, uno degli scrittori giapponesi contemporanei più tradotti all’estero, vincitore del prestigioso Premio Akutagawa per il suo esordio Nisshoku nel 1998.
Aru otoko riporta subito lo spettatore alle atmosfere cupe e dense di non-detti dell’esordio, suggerendo un parallelismo e la figura di Kido, un personaggio a sua volta frustrato da un’identità ambigua – o almeno, così sembrano pensarla gli altri personaggi: egli è infatti uno zainichi – lett. “residente in Giappone”, riferito ai coreani di seconda generazione e più che, stabilitisi nell’Arcipelago ai tempi dell’occupazione, sono diventati a tutti gli effetti di lingua e cultura giapponesi pur non possedendo di fatto la cittadinanza –, una sorta di “impostore” che, al pari degli uomini su cui sta indagando, nasconde dietro una facciata rispettabile dei natali non proprio eccelsi.
Concludiamo la recensione di Aru Otoko dicendo che Ishikawa sicuramente non incoraggia a rimpolpare la presenza giapponese a Venezia, da diverso tempo esigua, eppure artisticamente vitale a Berlino o Cannes, ormai diventati i veri poli d’attrazione per i cineasti dell’Asia Orientale.
- Il film ribaadisce che di solito dobbiamo credere sulla parola di qualcuno quando rivelano dettagli più privati su chi sono.
- Inizialmente, Ishikawa crea uno scenario familiare improvvisato sulla scia di un film dell'era Hirokazu Kore.
- Il film cambia improvvisamente marcia e a volte può far perdere il senso della narrazione.