No Bears – Gli orsi non esistono, la recensione: l’urgenza di creare a prescindere dal costo personale

No Bears - Gli orsi non esistono, la recensione:

La recensione di No Bears – Gli orsi non esistono, del regista iraniano che è stato incarcerato, Jafar Panahi offre una potente dichiarazione di tenacia e sfida a tutti quei poteri che vogliono farci sprofondare nella paura e ci aiuta ad affrontare “gli orsi” l’autore iraniano realizza quella che potrebbe essere la sua opera più potente mai realizza, che affronta i suoi stessi difetti e le sanzioni del suo paese contro di lui.

A coronamento di un anno già stellare, il concorso di Venezia si è chiuso in bellezza dopo la prima di No Bears, l’opera più recente del magistrale regista iraniano Jafar Panahi. Il regista attualmente è incarcerato e condannato a scontare una condanna a sei anni.

E se queste circostanze avrebbero senza dubbio gettato un pesante velo su qualsiasi film, indipendentemente dal soggetto, il fatto che No Bears apparentemente anticipi quel risultato conferisce al film un’ulteriore qualità inquietante.

Quindi, se No Bears è un vero e proprio oracolo in un certo senso, non è solo per l’attuale stato di prigioniero politico del regista; per prima cosa, ha vissuto con quella minaccia per anni. Formalmente bandito dal fare film dal 2010, Panahi lavora al volo, girando con la telecamera su se stesso in esercizi giocosi che trovano ispirazione creativa nelle restrizioni destinate a soffocare.

Quel progetto (imposto dal governo) ha trovato la sua espressione più potente in questo ultimo film, che parla, per molti versi, dell’urgenza di creare a prescindere dal costo personale o morale.

C’era un posto vuoto accanto al nome J Panahi alla conferenza stampa del Festival del cinema di Venezia per No Bears. Il regista, famoso per aver trovato modi ingegnosi per aggirare le draconiane leggi iraniane, è stato arrestato ad agosto per scontare un rinvio condanna a sei anni, nel mezzo di una repressione del governo che ha visto rinchiusi anche i registi Mohammad Rasoulef e Mostafa Aleahmad.

In questo contesto che fa riflettere, le molestie subite da Panahi che interpreta se stesso nel suo lavoro di docurealismo svelano dettagli sul suo mondo che probabilmente dobbiamo ancora scoprire. Di seguito il trailer pubblicato su YouTube:

La paura per controllare le persone

No Bears - Gli orsi non esistono, la recensione:

Continuiamo la recensione di No Bears dicendo che Panahi è un regista che ha sempre mescolato realtà e finzione, e qui la distinzione è più confusa che mai, così che quando usciranno i titoli di coda non sarà esattamente chiaro cosa sia stato messo in scena e cosa fosse reale.

Si potrebbe obiettare che si tratta di una strategia valida per aggirare un controllo rigoroso: creare un’opera cinematografica così sfuggente nel suo rapporto con la realtà che la negazione plausibile è incastonata nei suoi termini di esistenza.

No Bears si apre in una strada trafficata in Turchia piena di venditori ambulanti. Un uomo tiene in equilibrio sulla testa un grande cesto di pane di vimini mentre cammina, mentre un altro suona il flauto. Zara (Mina Kavani) si precipita fuori da un bar per incontrare Bakhtiyar (Bakhtiyar Panjeei) per una conversazione silenziosa sull’arrivo del suo passaporto francese contraffatto, acquistato da contrabbandieri.

Ha una nuova identità che le fa guadagnare tre giorni per lasciare il paese, cosa che lui incoraggia, ma lei si rifiuta di partire senza di lui. Poi succede qualcosa di sorprendente. Dopo “Taglia!” si sente chiamare, AD Reza (Reza Heydari) si gira verso la telecamera per parlare con il regista che sta guardando da una postazione remota. Panahi gli dà appunti su quello che ora vediamo essere un film nel film.

Panahi si è trasferito in un piccolo villaggio vicino al confine turco, affittando un cottage dall’ospitale ma ansioso Ghanbar (Vahid Mobaseri). Nessuno nel villaggio è sicuro di cosa porti un uomo della sua reputazione nel loro luogo guidato dalla tradizione, definito dalla sua vicinanza a un luogo che non è l’Iran e dove i trafficanti di persone e le loro macchine veloci sono una forza senza volto.

Panahi porta in primo piano il suo consueto affetto per le piccole buone azioni delle persone del vicinato quando Ghanbar si arrampica su una scala fino al tetto per vedere cosa c’è che non va nella connessione Internet di Panahi. Per quanta curiosità, oltre alla paura e al sospetto, che gli abitanti del villaggio nutrono intorno alla sua presenza, raramente gli scontri avvengono senza ristoro. L’ospitalità e le molestie dimostrano i due lati dell’esperienza del nostro intrepido regista qui.

Ancora una volta, Panahi confonde realtà e finzione, interpretando Jafar Panahi, il regista iraniano assediato. Solo questa figura – chiamiamo il personaggio sullo schermo “Jafar” solo per fare la distinzione – è un personaggio scritto. È imperfetto, impetuoso, più che un po’ vanitoso. E nonostante tutto il dolore politico dietro di lui e a venire, Jafar non è un faro morale; né i suoi problemi legali né la sua implacabile volontà di creare sono visti come nobilitanti. Panahi non lascia Jafar fuori dai guai.

No Bears è un film sul sé, realizzato senza un accenno di autocommiserazione. La narrazione vede Jafar dirigere un film in segreto, con il regista che lavora a distanza da una pacchiana cittadina di montagna su un lato del confine turco-iraniano, e il suo cast e la troupe che prendono la sua direzione dall’altro.

Anche il film-in-un-film di Jafar confonde i fatti con la finzione, poiché i cosiddetti attori interpretano versioni di se stessi e la storia si rifà al volo in base alle loro vite. Quegli “attori” sono anche dissidenti, con la prigione scontata e le torture sopravvissute, che sono riusciti a uscire dall’Iran, solo per finire in un purgatorio non molto migliore in Turchia. Un passaporto francese rubato offre una nuova via di fuga, ma solo per uno di loro.

Se il preciso equilibrio tra verità e artificio è, in questo caso, inconoscibile, va bene lo stesso.

Panahi descrive il cinema come una lotta senza fine – a volte contro il governo, o un giudizio migliore o un’enorme tragedia personale.

Considerazioni Finali

Ci avviciniamo alla conclusione di No Bears dicendo che tornato nel villaggio di montagna dove si è rintanato Jafar, il regista non ha intenzione di fare niente di buono. Anche se trascorre la maggior parte del suo tempo rinchiuso in uno squallido monolocale, ha sicuramente fatto parlare la gente del posto. È una spia? È in fuga?

Cosa ci fa il ragazzo di una grande città in una remota città etnicamente azerbaigiana del nord-ovest? E se si scopre che la gente del posto non è l’unica a porre queste domande, non si vedono mai i funzionari del governo.

Panahi lascia molte cose nascoste durante il film, inclusa una fotografia incriminante che Jafar avrebbe scattato. Non si vede molto – solo una coppia di giovani innamorati sotto un albero – ma in questo Ur-patriarcato, dove le ragazze sono promesse al loro promesso sposo dal momento in cui lasceranno il grembo materno (con il cordone ombelicale che funge da contratto coniugale) qualsiasi tipo di deviazione da quel percorso è visto come un cataclisma.

Mai vista, questa immagine mancante è abbastanza reale nella mente dei cittadini da innescare una tragedia che si costruisce lentamente, una tragedia che, per la maggior parte, accade anche fuori dallo schermo. Sebbene Jafar neghi continuamente la sua esistenza, prima alla ragazza, poi ai suoi corteggiatori rivali, poi al suo padrone di casa e ai capi della città, e infine a una folla inferocita, proprio quelle smentite potrebbero offrire una conferma implicita.

Jafar è un uomo orgoglioso, uno che ha pagato più di tutti per la sua arte; ci sono momenti in cui deve tracciare una linea.

 

 

Call of God, la recensione:
Beyond the Wall, la recensione: la polemica violenta di Vahid Jalilvand contro l'oppressione dello stato iraniano

 

83
No Bears - Gli orsi non esistono
Recensione di Laura Della Corte

Concludiamo la recensione di No bears dicendo che Panahi ci fa capire Jafar, riconosce anche l'effetto delle sue scelte. Tale è la stratificazione densa e intricata di questo film ingannevolmente semplice, che ha un'estetica senza budget e un'espansione che va oltre i dialoghi. Anche un uomo solo in una stanza può plasmare il mondo che lo circonda, sia nel bene che nel male. Anche un regista, braccato e privato, può fare arte sorprendentemente incisiva e può far sentire la sua voce in tutto il mondo.

ME GUSTA
  • No Bears è un film sul sé, realizzato senza un accenno di autocommiserazione. La narrazione vede Jafar dirigere un film in segreto, con il regista che lavora a distanza da una pacchiana cittadina di montagna su un lato del confine turco-iraniano, e il suo cast e la troupe che prendono la sua direzione dall'altro.
  • Panahi descrive il cinema come una lotta senza fine – a volte contro il governo, o un giudizio migliore o un'enorme tragedia personale.
  • Jafar è un uomo orgoglioso, uno che ha pagato più di tutti per la sua arte; ci sono momenti in cui deve tracciare una linea.
FAIL
  • Panahi è un Maestro sotto tutti i punti di vista e come tale vorreste che il suo lavoro sia sempre più sostanzioso di durata.
Eismayer, la recensione: la battaglia per diventare se stessi
Eismayer, la recensione: la battaglia per diventare se stessi
Chiara, la recensione: il ritratto di una santa rivoluzionaria
Chiara, la recensione: il ritratto di una santa rivoluzionaria
Bentu, la recensione: per ogni cosa c'è il suo tempo
Bentu, la recensione: per ogni cosa c'è il suo tempo
Ti mangio il cuore, la recensione: un racconto di vendetta che si ripete
Ti mangio il cuore, la recensione: un racconto di vendetta che si ripete
When the Waves are Gone, la recensione: quando la corruzione dilaga
When the Waves are Gone, la recensione: quando la corruzione dilaga
A Man - Aru Otoko, la recensione: uno, nessuno e centomila
A Man - Aru Otoko, la recensione: uno, nessuno e centomila
Dreamin' Wild, la recensione: Casey Affleck e i sogni che si realizzano in ritardo
Dreamin' Wild, la recensione: Casey Affleck e i sogni che si realizzano in ritardo